DSC_7330 (1)

Davide Palumbo

davide palumbo

YAH ARTIST SINCE 2024

Flirt

 

Se scriverò,

scriverò testi disturbanti,

incuranti,

che ti marchiano a fuoco un segno

buono o cattivo

doloroso o salvifico.

Che inducono alla follia.

Che inseminano domande

come piccoli germogli.

Chissà chi risponderà.

 

Se reciterò,

reciterò testi insolenti,

veri da essere disprezzati

Che non cercano consenso,

non inducono a risate,

sparati come un proiettile

alla cieca in una folla.

Chissà chi ucciderà.

 

Se leggerò,

leggerò con enfasi,

fermandomi ad ogni frase che

alimenta l’inutile lussuria di

viaggiare con la mente.

E mi prenderò la briga

di saltare e di strappare

tutti i libri che io solo,

con l’arbitrio che mi vizia,

riterrò indegni, confondibili,

immondizia.

Chissà chi li raccoglierà.

 

Se fumerò,

fumerò sigari,

mi inietterò morte vera,

morte gustosa,

morte che mi assaggia, mi assapora,

questa notte.

Poi mi dice: perché mi cerchi

solo a volte?

Non lo so, rispondo io.

Cerco a volte anche la vita.

Busso a entrambe, vi corteggio.

Un po’ ci flirto.

Chissà chi si innamorerà.

 

Se crescerò,

crescerò solo dopo aver sbagliato,

dopo aver fallito,

dopo aver fatto soffrire,

dopo essermi pentito così tanto

che desidero morire.

Chissà chi mi accontenterà.

 

Se dirò addio,

dirò addio godendomi la sofferenza,

senza perdermi uno sguardo,

col terrore di un bambino

che ha paura di cambiare

il suo gioco preferito,

che non ha il coraggio di affrontare

il livello successivo.

Lo farò abbaiando come un cane

che si sente abbandonato

una mattina d’estate.

Chissà chi ritornerà.

 

E se, infine, morirò,

morirò suicida.

Perché non riesco a non pensare

che niente ha più valore della fine.

Che anche la morte,

con un po’ di fantasia,

si può rendere poesia.

Chissà chi mi piangerà.

Davide Palumbo

Atene

 

I vecchi a me

danno noia. Qui però

sono nipote

Davide Palumbo

Il gatto e il bambino

 

Amo i gatti.

Per ogni occhiata curiosa,

c’è un po’ di voglia di scappare.

Ogni artiglio per attaccare,

c’è un cuscinetto gonfio abbastanza per atterrare,

correre,

scappare.

Per non farsi male.

 

Amo i gatti,

perché quando ti usano

lo fanno sinceri,

e ti chiedono il permesso.

 

Amo i gatti,

che ignorerebbero un tramonto sul mare

per uno spago che agito nella mano,

perché, al contrario del sole, è imprevedibile

e si deve meritare.

 

Amo i gatti

perché non cercano di capirti,

ma di incuriosirsi.

E per ogni curiosità che soddisfano,

ne troveranno subito un’altra con cui imparare il mondo

e risolverne tutti i misteri in un secondo.

 

Emozionarsi come bambini e dilatare lo sguardo,

salvo poi stancarsi,

abituarsi,

e ricercare un nuovo traguardo.

 

Amo i gatti,

perché con le loro stramberie,

alla fine,

mi insegnano il mondo.

Che va vissuto,

inventato,

secondo per secondo.

 

Amo i gatti,

perché sono come questa poesia.

Confusa, slegata,

una follia.

Ma almeno è mia.

Davide Palumbo

La maledizione degli ironici

 

Mi chiedi perché

non scrivo di te

E so che non scherzano

i tuoi sentimenti

mentre scherza

la tua bocca.

Che ti muovono da dentro come dei burattinai

 

Echi del passato

Dici

Una partita con me stessa.

È una tenera bugia:

Non si smette mai né di giocare

Né di invitare altri a partecipare.

 

E se gioco da avversario

O da nemico

Lo decidi solo tu.

 

È un enigma ciò che dici

Più di ciò che pensi.

È la maledizione

degli ironici.

Ti tradiscono la voce

E la taranta del tuo sguardo

È la condanna

dei sinceri.

 

Sono forse

la tua droga?

Ti avveleno dall’interno

mentre tu

mi spingi in vena?

Sei la vittima

di un mio inganno?

 

Ti sei unita alla partita

che gioco con me stesso.

Ma se giochi da avversario

O da nemico

Lo decido solo io.

Davide Palumbo

Biography

"If it is true, as I think, that the world is an illusion, stories are the only way to dialogue with it, because they are made of the same matter". As a child, huddled in his tiny closet, Davide found in writing a way to do just this: delude himself. Imagine. Create new fictions to enrich his world. And, like this, know himself. Then, for a rather long time, he abandoned himself, lost in the intricate alleys of paths that someone else had drawn for him, too perfect to be his. It would be wrong to say that he has now come out of this labyrinth, and it would be wrong to take it for granted that he will really come out, but surely he has found the tools to seek the way. To "cut his own path". Phrase after phrase. Illusion after illusion.

young art hunters associazione ets

via bramante 13 20154 milano

97890630151

Foto_Matteo Sanzi

Matteo Sanzi

matteo sanzi

YAH ARTIST SINCE 2024

Nara

 

Il cerbiatto ha corna che sbocciano

sono ciliegi in fiore. Sta crescendo

con paura, ma poggia il naso

sulla mia mano tesa. Una carezza

di cui sente il profumo buono

riconosce la propria casa.

 

E vedo negli occhi pece

simili a pozzi profondi

qualcosa che avevo dimenticato.

Il cucciolo ritrova ciò che ha perso – ora

è diventato cervo.

Matteo Sanzi

Rien ne va plus

 

Il futuro è un acido che corrode

da dentro, mentre rapido corre

da te. All’oscurità sceglie

 

gli scatti spasmodici delle macchine –

se il buio è inevitabile, preferisce

non averne memoria: meglio

 

dimenticare la Storia. E se distratto

non ha potuto raggiungerti ancora

di questo gli rincresce. Come vola il tempo

 

quando si cresce.

Matteo Sanzi

Incognito

 

Di notte sono un ratto

che sgomita nei vicoli

per un briciolo di spazio.

Ululo a una lampadina

spenta, per credere

 

che non sia più vera

della sfera di luce novembrina.

Piccolo e lesto, manifesto

il non appartenere

 

alla natura umana

Terminata la finzione

lascio indietro il pelo

 

ma non la coda – e di sicuro

non il vizio. Avvicino

 

alla luna piena il mio cuscino.

Matteo Sanzi

Gridare amore al cuore del mondo

 

Se mi scivoli nelle vene

e lì vi lasci pezzi di sangue

non mio, a blocchi – mi tocchi

e poi scegli di non tornare più

 

mi perderai in questo rollio di cuori

tamburi che suonano nel fondo di una giungla

da bestie che non sanno come essere amate

 

perché non sanno com’è essere amate.

 

Improvvisamente provo

un sentimento più profondo

della bestia che gridava

Amore

al cuore del mondo

Matteo Sanzi

2023

Illustrami6, The YAH Factory, young art hunters, Milano

2021

The Contest, Looking For Art, Milano

Biography

Matteo Sanzi was born in Milan in 1997. He studied Physics at university, with a pen in one hand and a novel in the other. After graduating he attended courses in creative writing, poetry, and found a job that has nothing to do with the above: at least it fed him and paid the bills. He keeps a novel, an anthology and a translation of poems from English in his drawer. When he grows up he wants to write for a living; at the moment, he lives for writing.

young art hunters associazione ets

via bramante 13 20154 milano

97890630151

Mahesh cover

Mahesh M. Karambele

mahesh karambele

YAH ARTIST SINCE 2022

Keep on chasing

Mahesh M. Karambele

Acrylic on canvas

90x120cm

€2400

State of grace

Mahesh M. Karambele

Acrylic on canvas

86x146cm

€2850

Feelings

Mahesh M. Karambele

Acrylic on canvas

90x90cm

€1850

Layers of emotions I

Mahesh M. Karambele

Acrylic on canvas

90x90cm

€1850

Layers of emotions II

Mahesh M. Karambele

Acrylic on canvas

90x153cm

€2850

2020

MOLBERT GALLERY, ST. PETERSBURG, RUSSIA

LEELA ART GALLERY, THE LEELA KEMPINSKI, MUMBAI

GTM GALLERY, NEW YORK, USA

2019

THE COUNCIL CITY HALL, SIGHNAGHI, GEORGIA

2018

AT PRADARSHAK ART GALLERY, MUMBAI

2017

AT LALIT KALA AKADEMI, NEW DELHI

2016

AT NEHRU CENTRE ART GALLERY (A.C.) , MUMBAI

ART SIDDHANTH, NEHRU WANGCHUK CULTURAL CENTRE, THIMPHU, BHUTAN

THE SPECTRUM OF COLOURS 2016, JEHANGIR ART GALLERY, MUMBAI

ART MUDRA, THE GALLERY OF LIGHT, DUCTAC, DUBAI

2015

AT TRIDENT ART WALK, TRIDENT OBEROI, NARIMAN POINT, MUMBAI

SCIENCE CENTRE ART GALLERY, SURAT, GUJRAT

ALL INDIA FINE ARTS & CRAFTS SOCIETY (AIFACS) GALLERY B, DELHI

2014

KAMALNAYAN BAJAJ ART GALLERY, MUMBAI

LEELA ART GALLERY, LEELA KEMPINSKI, MUMBAI

KAMALNAYAN BAJAJ ART GALLERY, MUMBAI

THE GALLERY OF LIGHT, DUCTAC, DUBAI

ART PALLETE, HOTEL THE CLUB, MUMBAI

BRUSH STROKE ART GALLERY, PUNE

THE GALLERY OF LIGHT, DUCTAC, DUBAI

CAPITAL CLUB, DIFC, DUBAI

2013

CHITARI ART GALLERY, VASHI, NAVI MUMBAI

AT ART PLAZA, KALA GHODA, C.S.T. MUMBAI

AT GOA KALA ACADEMY, PANJIM, GOA

AT P. L. DESHPANDE ART GALLERY, PRABHADEVI, MUMBAI

BRUSH STROKE ART GALLERY, PUNE

Biography

His works are a rhythmic interplay between transparency and inertia. Transparency makes one see through and beyond, while inertia is existence itself. His paintings evade the concept of drawing to indicate a new kind of freedom, like the nature of sound, where transparency and inertia meet. At the right intensity, clarity and frequency, Mahesh's works focus the senses and become a place where music can be heard. This is the art that the artist intends to create. The artist studied the techniques of fine arts as a pure passion to nurture his natural inclination to capture his images on canvas. Skilled in all mediums, he enjoys playing with chiaroscuro as much as he delights in everyday subjects, trying to symbolically represent a simple truth: there is joy in every little thing!

young art hunters associazione ets

via bramante 13 20154 milano

97890630151

Locandina quadrata Percorsi

Percorsi


 


 


 


 

Percorsi è la prima mostra personale dell’artista Laura Visintin organizzata dall’Associazione d’arte
Young Art Hunters in collaborazione con Spazio Archimede 43.
La mostra si compone di 16 fotografie della collezione personale dell’artista, interamente inedite e pronte ad
essere condivise con il pubblico per la prima volta in assoluto.

“Ho sempre fotografato per me stessa, ma a questo punto della mia vita volevo condividere viaggi e
momenti ed ecco l’idea di Percorsi, alcuni viaggi, alcuni scatti che hanno suscitato in me delle emozioni,
delle riflessioni, quindi momenti di vita […] momenti di viaggio […] le foto di Percorsi risuonano in qualcosa che
mi appartiene, qualcosa che sono. Quando ho scelto i titoli ho capito quanto mi rappresentassero e ho
lasciato volutamente una seconda riga vuota perché ognuno possa scegliere il proprio titolo ed identificarsi
come ho fatto io.”

Periferie della mente - POST INSTA

Periferie Della Mente

Niccolò Misrachi

 

Periferie Della Mente

in collaboration with

The exhibition, consisting of ten new paintings, becomes a moment of reflection for the viewer, a series of questions about existence and its potential. The artist offers a therapeutic vision of rich understanding towards the elusive concept of impermanence, observed from the point of view of the city that must always be renewed as in a cycle, valuing decaying parts to give them new life.

Periferie della mente I

M.t. on board

80×60 cm

Periferie della mente II

M.t. on board

80×60 cm

Periferie della mente III

M.t. on board

80×60 cm

Periferie della mente IV

M.t. on board

80×60 cm

Periferie della mente V

M.t. on board

80×60 cm

Periferie della mente VI

M.t. on board

30×30 cm

sold

Periferie della mente VII

M.t. on board

30×30 cm

sold

Periferie della mente VIII

M.t. on board

80×60 cm

Periferie della mente IX

M.t. on board

30×30 cm

sold

Periferie della mente X

M.t. on board

40×40 cm

Shock in my town Locandina quadrata

Shock In My Town

MOSTRA FOTOGRAFICA

Through the words of the great Italian artist Franco Battiato, who died a year ago, Young Art Hunters presents 'Shock in my town', an exhibition dedicated to the young promises of photography in the center of Milan. The exhibition is a tribute to the late master and food for thought for all his viewers: a glimpse into the world around us seen through the eyes of young people between hopes, worries and a strong desire for change.

REPORTAGE

ARTWORKS

Jane Thompson_Cover

Jane Thompson

jane thompson

YAH ARTIST SINCE 2022

Up close

Jane Thompson

acrylic on canvas

91x76cm

€1300

Stand tall

Jane Thompson

acrylic on canvas

91x76cm

€1300

On my way

Jane Thompson

M.t. on canvas

116x116cm

€2500

Where all the things meet

Jane Thompson

M.t. on canvas

66x66cm

€900

The only road

Jane Thompson

M.t. on canvas

66x66cm

€900

Picture of you

Jane Thompson

M.t. on canvas

152x122cm

€3200

Trick with a knife

Jane Thompson

M.t. on canvas

66x66cm

€900

2023

The real and the imagined, sibu gallery, sydney

inspired living spaces, interior design studio, grange

queensland style, revival art design gallery, albion

affordable art fair, toowooba art gallery, melbourne

affordable art fair, toowooba art gallery, sydney

(un)fair, young art hunters, milan

the one, revival art design gallery, brisbane

2022

Australian Landscape, Revival Art Design Gallery, Brisbane QLD

BIGS, Revival Art Design Gallery, Brisbane QLD

Wild Summer Days, Wild Canary Art Gallery, Brisbane QLD

The Affordable Art Fair Melbourne (represented by SIBU Art Gallery and The Toowoomba Art Gallery), Melbourne VIC

The Affordable Art Fair Sydney (represented by SIBU Art Gallery and The Toowoomba Art Gallery), Sydney NSW

Verdant Musings, Revival Art Design Gallery, Albion, Brisbane QLD

Vibrant Places, SIBU Gallery, Willoughby, Sydney, NSW

Affodable Art Fair, Sydney

2021

New Beginnings, Revival Art Design Gallery, Albion, Brisbane

Highly Commended New Entrant, Aspects Art Show, Goondiwindi

“A Winters Walk” Wild Canary Art, Brookefield, Brisbane

Kaliediscope, Revival Art Design Gallery, Albion, Brisbane

Beyond the Garden Gate, The Moree Gallery, Moree

2020

Finalist Blackstone Art Prize Works on Paper BLUE, Blackstone Gallery, Newcastle

A Lighter Breeze, Revival Art Design Gallery, Albion, Brisbane

Fresh, The Peisley St Gallery, Orange

FLOAT, Revival Art Design Gallery, Albion, Brisbane

New Beginnings, Revival Art Design Gallery, Albion, Brisbane

2019

Highly Commended, Mary Valley Arts FesNval, Mary Valley

Biography

Jane Thompson was born and raised on a farm in the Southern Tablelands of NSW, Australia. An avid explorer, Jane has lived and workded in many places throughout Australia, including Broken Hill, the Kimberleys, Canberra, Sydney and now Brisbane where she lives her with two young children, one husband and one mischievous Beagle. Jane’s artwork is vibrant and full of moving energy. She is inspired and fascinated by the energy we create as human beings through our emotions, our intentions and our experiences. By tapping into the space that exits between thoughts, the active state of creating for Jane is conversely almost meditative, where she allows her sub-conscious to intuitively make the decisions and show her the way. Preferring to paint with no rules, no boundaries, no expectations and no plan of what it should be, the end result is a complete surprise to Jane. Through her brisk approach, deliberate use of contrast and expressive gestural marks, Jane’s art evokes joyful optimism, personal reflection and bold inspiration. Her paintings are colorful, imaginative, expressive and spontaneous. And the process absolutely always involves music.

young art hunters associazione ets

via bramante 13 20154 milano

97890630151