WhatsApp Image 2023-03-15 at 16.48.39

Giulia Frump

giulia frump

YAH ARTIST SINCE 2023

Ecoesistenze series

Giulia Frump

Ecoesistenze 13

T.m. su fotografia analogica stampa su carta fine art 1/5

29,7×21 cm

420

Giulia Frump

Ecoesistenze 8

T.m. su fotografia analogica stampa su carta fine art 1/5

18×13 cm

380

Giulia Frump

Ecoesistenze 3

T.m. su fotografia analogica stampa su carta fine art 2/5

18×13 cm

380

Giulia Frump

Ecoesistenze 1

T.m. su fotografia analogica stampa su carta fine art 3/5

13×18 cm

380

Giulia Frump

Ecoesistenze 5

T.m. su fotografia analogica stampa su carta fine art 3/5

13×18 cm

380

Giulia Frump

Ecoesistenze 14

T.m. su fotografia analogica stampa su carta fine art 2/5

18×13 cm

380

Maps series

Giulia Frump

Maps 2

Fotografia digitale stampa su carta cotone 3/9

36x24cm

390

Giulia Frump

Maps 3

Fotografia digitale stampa su carta cotone 3/9

36x24cm

390

Giulia Frump

Maps 5

Fotografia digitale stampa su carta cotone 4/9

30x20cm

390

Giulia Frump

Maps 7

Fotografia digitale stampa su carta cotone 1/9

30x20cm

390

Nido series

Giulia Frump

Nido 6

fotografia analogica stampa su carta fotografica

30x30cm

450

Cute series

Giulia Frump

Cute 1

fotografia digitale su carta fotografica 1/9

30x20cm

320

Giulia Frump

Cute 2

fotografia digitale su carta fotografica 1/9

30x20cm

320

Habren series

Giulia Frump

Habren 1

fotografia analogica su carta fotografica 1/5

60x40cm

500

group

2024

illustrami 7, the yah factory, yah, milano

Le linee del corpo, Speed Photo Bovisa, Milano

TOWANT, oTTo Sarpi, Milano

2023

blooming blood, the yah factory, milano

imagenation, matalon fondation, collater.al, milano

coesistenze, quintessenza tigella bar, milano

YAD 3, illustrami 6, the yah factory, milano

horizon, ten tower gallery, yah, lugano

2022

gravity, BOVISA URBAN GARDEN, MILANO

2019

FIIPA AWARDS CON MENZIONE D’ONORE NELLA CATEGORIA FOTOGRAFICA DI NUDO, TERNI

2018

ESPOSIZIONE COLLETTIVA ‘HUMANS’, BERGAMO

fairs

2025

mia photo fair, young art hunters, milano

2024

mia photo fair, young art hunters, milano

2023

mia photo fair, young art hunters, milano

2022

PARATISSIMA “NICE & FAIR”, TORINO

2021

PARATISSIMA “NICE & FAIR”, TORINO

2019

PARATISSIMA “EXPEAUSITION”, BOLOGNA

2018

BIENNALE INTERNAZIONALE DI FOTOGRAFIA, JINAN

BIO

Giulia Gualazzi nasce nel 1997 a Milano, dove vive e lavora. Frequenta il liceo artistico per poi iscriversi alla facoltà di Beni Culturali all’Accademia di Brera. Appassionata d’arte, si avvicina sempre di più al mondo della fotografia, partecipando a iniziative e mostre anche internazionali. Conosciuta nell’ambito artistico come Frump, Giulia è aperta ad ogni tipo di sperimentazione artistica, soprattutto riguardo il mondo della fotografia analogica. La sua passione sono i ritratti fotografici, ama lavorare sul corpo e indagare su come la luce incide su esso per raccontare storie.

young art hunters associazione ets

via bramante 13 20154 milano

97890630151

unfair YAH Post

Unfair 2023

(un)expected

young art hunters

the yah factory

Artisti

ricky bordoni

paolo gila

niccolò misrachi

elia panori

lynette reed

gabriele scanziani

the passenger

jane thompson

"la fiera è una grande opportunità per far crescere gli artisti"
"young art hunters ricerca l'originalità"
"riconosco la passione in voi"
"la forza di questa associazione è la trasparenza"

Photo by: Niccolò Misrachi

Artisti

ricky bordoni
paolo gila
niccolò misrachi
elia panori
lynette reed
gabriele scanziani
the passenger
jane thompson

Photo by: Niccolò Misrachi

Stand i3

Photo by: Niccolò Misrachi

THANKS TO:

Francesca Ogliari

Chiara Isella

Lorenza Pagliari

Luca Temolo Dall’Igna

Anna Pennati

Giuseppe Rinaldi

Niccolò Misrachi

 

Dal 10 marzo fino al 18 marzo, presso la nostra The YAH Factory viene allestita una mostra con alcune delle opere e degli inediti degli artisti presenti in fiera.

Dissoul Post

Dissoul

Young Art Hunters è orgogliosa di presentare ‘Dissoul’- Dissociazione corporea, una mostra rivelatrice di frammenti.

L’esposizione, organizzata nella nuovissima galleria d’arte The YAH Factory e curata dall’associazione Young Art Hunters, da sempre impegnata nella promozione degli artisti emergenti, è una collettiva di nove artisti italiani ed internazionali che attraverso l’utilizzo della propria tecnica ed espressione artistica si sono messi a nudo, esplorando le parti più recondite di se stessi, scindendo il proprio IO in due parti diverse ma complementari.

ARTWORKS

Chi sei quando nessuno ti vede

Martina Colombari

Installazione con foglie ricamate e resina

50x50x3cm

Da piccola parlavo con gli alberi

Chiara Cattaneo

T.m. su carta

100x165cm

31_1735

Martin Bruckmanns

Fotografia analogica,

1/10 + II AP, fineart su alluminio

50x70cm

Quiete dell’abbandono

Elio Guazzo

T.m. su carta

100x70cm

Quello che volevamo vedere

Elio Guazzo

T.m. su carta

100x70cm

Cucina II

Giona Messina

Olio su carta

70x50cm

Cucina I

Giona Messina

Olio su carta

70x50cm

Untitled

Perinà

Olio su tela

80x80cm

Defence

Liubov Bochkova

T.m. su carta

80x80cm

Gesto e colore

Gianluca Ripepi

T.m. su legno

25,5×25,5cm

NON DISPONIBILE

Azione rossa

Gianluca Ripepi

T.m. su legno

46x46cm

Open tales VI

Luigi Francischello

Acrilico su tela

80x80cm

Un ritrovamento spiazzante, una tecnica controversa, uno specchio rivelatore, una visione penetrante. Questi sono solo alcuni dei frammenti di spirito che Young Art Hunters ospita nella sua galleria. In questo atto di tagliare parte della persona si riporta la volontà di custodire tracce velate nelle opere d’arte, quindi poter essere in più posti contemporaneamente, a seconda della distanza dei vari pezzi di sé; quando si concentrano, come in questo caso, ne si possono riconoscere innumerevoli aspetti e tutti con una grande forza espressiva.

L’esposizione continua il ciclo di mostre dedicato alle giovani promesse dell’arte, sempre pronte a rispondere agli interrogativi contemporanei della società odierna.

FOTO_Luigi Francischello

Luigi Francischello

luigi francischello

YAH ARTIST SINCE 2023

Luigi Francischello

Depicted dog

Acrilico su tela

50×50 cm

800

Luigi Francischello

Depicted with tulip

Acrilico su tela

70×70 cm

1300

Luigi Francischello

Depicted with smoke

Acrilico su tela

80×80 cm

1400

Luigi Francischello

Danilo

Acrilico su tela

50×50 cm

800

Luigi Francischello

Sibiling 1

Acrilico su tela

50×40 cm

800

solo

2024

purple rain, the yah factory, yah, milano

group

2023

lecce art week, various locations, lecce

living in a box, civico23, salerno

dadodautore, angelo d’amato, civico 23, salerno

AGATA ON THE ROAD, Fondazione Oelle, fOn Art Gallery Aci Castello, Catania.

solstetit, the yah factory, yah, milano

canto d’amore, Docks Dora, Torino.

dissoul, the yah factory, milano

2022

LIVING WITH THE PAST, mixed group show. Cupola Contemporary Art, Sheffield

2021

COV_ART, Group show, L’Allegra Brigata. Spazio 12, Monopoli

USCIRE FUORI-Libertà vigilata, Associazione Circuiti Dinamici, Milano

BIP-CHISINAU, INTERNATIONAL PAINTING BIENNIAL 2019”. Chisinau

2019

VENICELANDS ARTPRIZE, Beyond Borders, Treviso

MONA LISA’S MOUSTACHES 2, Contemporary Art Museum Ugo Cora’, Muggia

SUB TERRANEA-Festival delle Arti, Museo del Sottosuolo, Naples

JUST BLUE, Galleria San Lorenzo Arte, Poppi

ANTHOLOGY 2017, Charlie Smith Gallery, London

2016

GRAND SALON, Villa Berberich, Bad Sackingen

RE- COGNITION Art Map, Ponte De Lima

fairs

2018

PARATISSIMA 14 Feeling Different, Caserma la Marmora, Turin

BIO

Luigi Francischello, nato a Zurigo, ha vissuto i suoi primi anni in Svizzera e Australia, ora vive in Italia. È laureato all’Accademia di Belle Arti e ha iniziato a lavorare nell’arte da quando aveva diciannove anni. Ha esposto a mostre personali e collettive in giro per il mondo. Le sue opere appartengono a collezioni pubbliche e private come ‘Museu da Cidade de Aveleiro’. “Credo che l’arte sia esperienza ed espressione dell’anima e mi da l’opportunità di dialogare con i miei pensieri con i vari significati e con la casualità del processo creativo.” Luigi è sopratutto interessato ai simboli sacri, ornamenti barocchi e letteratura. “L’abbondanza di dettagli, l’incomparabile semplicità e dal lato opposto la complessità dell’insieme sono una vera e preziosa fonte di ispirazione per le mie opere, come una cornucopia.”

young art hunters associazione ets

via bramante 13 20154 milano

97890630151

FOTO_Alessandro Salemi (1)

Alessandro Salemi

alessandro salemi

YAH ARTIST SINCE 2023

A TU PER TU 

 

Ridammi un po’ di ciò che ero. 

Non sono figlio della circostanza, 

ma strenuo difensore di ciò che ci ha legati. 

Perché mi hai dimenticato? 

Hai buttato giù i raccordi 

che tenevano in piedi il mio ego. 

Di fronte, come in un duello, 

che non combatterò. 

L’epica del movimento e della luce 

restituisce al tuo volto ciò che la parola infinge. 

Una speranza ancora si snoda in uno sguardo, 

risento tutte le mie lacrime 

diventare in silenzio 

illibata acqua viva. 

Alessandro Salemi

A MARINA DI RAGUSA

 

È come se fossi ancora lì, 

dove anche i pensieri diventano 

ambrati, 

prendono forme di dune

sinuose e indefinibili. 

Anch’io come sabbia 

mi sfarino, 

mi faccio modellare dal vento, 

finisco sulla pelle 

o lungo la scia della strada… 

Su quel lungomare 

hanno transitato tanti miei sogni 

innocenti. 

Il cielo di Marina 

sa che non sono ancora spenti. 

Per questo ritorno 

e sempre la magia si riaccende. 

Non importa dove intanto 

sia finita la vita. 

Qui ritrovo me stesso 

e soltanto la luna è la meta. 

Alessandro Salemi

SU QUEL BALCONE 

Otto anni fa ero sporto da questo balcone 

quando uscisti per chiedermi 

se fosse tutto a posto. 

La tua voce lievemente tremava 

e il tuo istinto materno voleva 

prendersi cura di me. 

Il mio cuore affondava in acque di tenebre, 

come un singulto, 

e non sapevo che dire. 

Sembravi di tutti, ma non eri di nessuno, 

un raggio di sole che scalda e trascende 

ogni senso di misura. 

Il flusso della vita era un’irrefrenabile corrente 

nella quale eravamo disciolti, 

tu un’aquila bianca che squarciava 

il mio cielo di pece. 

Dallo sciabordio delle pagine sfogliate, 

dal sudore impresso sui banchi di scuola, 

al tintinnio dei bicchieri festanti, 

alle tue risa gioconde come baci di miele 

nell’oscurità della notte, 

tutto sembrava coperto da una magia, 

e in ogni lacrima si nascondeva 

il seme della rinascita. 

Ogni tua azione sembrava troppo, 

agli occhi di qualcuno eri scombinata, 

una nota fuori dallo spartito, 

per me eri l’unica melodia che si udiva 

dai battiti meccanici. 

Io ti amavo proprio per questo, 

non per come si ama una donna, 

ma per come si ama un essere umano. 

Ricordo che un giorno piansi pensandoti, 

la vita ha scelto di dividerci, 

forse in fondo le nostre luci 

si dovevano incrociare 

solo per quello spazio di tempo. 

Eppure mi chiedo lo stesso dove sia finita 

quella luce. 

Non dirmi ti prego 

che questo mondo ti ha corrotto, 

che qualcuno è riuscito a sporcare la tua innocenza, 

che ti sei fatta erodere 

dalla sostanza dei vermi che ti strisciavano 

ai piedi. 

Otto anni fa, su questo balcone, 

ti chiedevi cosa provavo, 

ora invece credi di conoscermi, 

di sapere tutto di me, 

oramai sono solo uno come tutti gli altri. 

Allora con la stessa lucidità spiegami 

perché dentro di me c’è ancora qualcosa di te, 

qualcosa che non vuol morire, 

e perché nella mia mente non riappari più 

come prima, 

ma nel mio cuore c’è ancora quella te 

che non morirà mai.

Alessandro Salemi

Sei assorta così da sembrare 

sempre in un altrove, 

con i tuoi occhi profondi ed evasivi 

che mi ricordano Roma. 

Chissà dove sono in questo momento, 

probabilmente in un altro antro di mondo 

o forse rivolti a questa gretta realtà, 

senza tanta poesia o giri di parole. 

Parole, non hanno bisogno 

di passare parole 

lungo le tue gote scoscese, 

lungo il solco disegnato dalle tue labbra… 

Non bastano parole 

per sfiorare i tuoi capelli biondi, 

arsi, l’altro lato della luna 

di questa mite e selvaggia 

terra latina. 

Alessandro Salemi

IL PRIMO MOMENTO

 

Vorrei tornare al primo momento in cui ci siamo conosciuti, 

l’inconsapevolezza scandiva le nostre parole 

e gli occhi sembravano vedere ciò che le parole 

non possono dire. 

Mi chiedo se davvero tu avessi colto la mia innocenza. 

Il cammino della vita è irto, 

soggetto a stress che forse non fanno parte di noi. 

Ognuno ha tanti sé, 

tante dimensioni che si sovrappongono, 

che tutte fanno parte dello stesso essere. 

Penso che non tutto possiamo controllare. 

E allora mi perdonerai se ancora ti penso, 

non per le logiche che sono subentrate dopo, 

ma per quel momento in cui gli occhi 

hanno visto ciò che le parole non possono esprimere. 

Adesso mi vedrai sorridere se ci rincontreremo, 

ma dietro la maschera c’è un dolore, 

che è lo stesso che squarcia il cuore del mondo. 

Ti sento lontana, sei assente, 

ma il sentimento di quel momento palpita ancora di vita 

e la forza che gli contrappongo 

non è maggiore di quella di una piuma 

che si solleva dal suolo 

per un soffio di vento. 

Alessandro Salemi

ILLUSTRAMI GREATEST HITS, ALMACH EDITORE, 2022

2023

YAD 3, illustrami 6, the yah factory, milano

2022

Ho visto i fiori volare, battuta a macchina

2015

riflessi, pagine

BIOGRAFIA

Alessandro Salemi nasce a Carate Brianza il 2 settembre ’91 e cresce a Besana in Brianza, precisamente nella piccola frazione bucolica di Brugora. Le sue origini sono siciliane, infatti confluiscono in lui aspetti di una sicilianità antica, trasmessi in particolare dal Nonno Luigi che è stato il suo mentore. Alessandro scrive poesie dall’età di 11 anni. Per lui scrivere poesie ha un po’ lo stesso senso che ha avuto il comporre musica per Amy Winehouse. Lei diceva “La musica è l’unica terapia che ho a disposizione per trasformare i miei fallimenti in vittoria”, Alessandro, parafrasando le sue parole dice che la poesia è lo strumento che ha per fare fronte alle sue emozioni e provare a cristallizzarle per trarne sollievo o metterne in risalto l’aspetto sublime. Le lettere hanno fatto parte della sua formazione; dopo le medie ha deciso di frequentare il Liceo classico, dove si è diplomo ma ha sempre vissuto le materie letterarie come una costrizione, per cui successivamente ha deciso di cambiare area di studi iscrivendosi prima in Giurisprudenza e poi in Scienze politiche. È grazie a Pier Paolo Pasolini che riscopre la bellezza e il valore di indagine delle lettere e anni dopo decide di riprendere gli studi ma questa volta scegliendo quelli giusti per se. Alessandro Salemi si laurea nel 2019 in Le4ere moderne, mentre ora è laureando di magistrale in Comunicazione. Dopo esperienze lavorative diverse è adesso collaboratore giornalistico con l’aspirazione di diventare professionista e provare a fare della scrittura un mestiere. Alessandro è felice di condividere le sue poesie con Young Art Hunters, un laboratorio di idee e creatività, per lui espressione di quella Milano illuministico-romantica sempre densa di novità e di vita.

young art hunters associazione ets

via bramante 13 20154 milano

97890630151

Post Bandiera

Riccardo Bandiera: Things We Lost In The Fire

RICCARDO BANDIERA

Nato nel 1973, vive e lavora in Italia, sul mare tra Genova e Nizza. Dopo aver conseguito studi tecnici, da alcuni anni è fotografo freelance, professionista iscritto alla TAU Visual, alternando lavori commerciali ed esposizioni artistiche. Ha esposto a Barcellona, Bruxelles, Rotterdam, Arles, Torino, Genova, New York, Monaco di Baviera, Milano, in collettive e personali. E’ autore del libro fotografico “Essenze Invisibili”, edito da Danilo Montanari, in cui ha fotografato tre bambini speciali di Ravenna, affetti da sindromi neurologiche. 

FAIR

2022

MIA PHOTO FAIR, MILANO

(UN)FAIR, YOUNG ART HUNTERS, MILAN

2021

THE OTHERS ART FAIR, TORINO

MIA PHOTO FAIR, MILANO

GROUP

2022

PIECE OF MIND, YOUNG ART HUNTERS, BORDIGHERA

SHOCK IN MY TOWN, YOUNG ART HUNTERS, MILAN

2021

YAH ART DAYS ILLUSTRAMI 4, YOUNG ART HUNTERS, MILANO

2020

SILENZIO, ALMACH ART GALLERY, MILANO

2019

IMAGENATION, GALERIE JOSEPH SAINT MARTIN, PARIGI

FAMEL PORTRAITS, INGO SEUFERT GALLERY, MUNICH

RUM MAGAZINE, TOWNHALL GALLERY, GRAZ

THROUGH THE BLACK MIRROR, PARATISSIMA ART WEEK, MILANO

MULTIVERSO, EVVIVANOE’ GALLERY, TORINO

ANIMALI NOTTURNI, ART WEEK, BOLOGNA

2018

IMAGENATION, GALERIE JOSEPH SAINT MARTIN, PARIGI

FAMEL PORTRAITS, INGO SEUFERT GALLERY, MUNICH

RUM MAGAZINE, TOWNHALL GALLERY, GRAZ

THROUGH THE BLACK MIRROR, PARATISSIMA ART WEEK, MILANO

MULTIVERSO, EVVIVANOE’ GALLERY, TORINO

ANIMALI NOTTURNI, ART WEEK, BOLOGNA

2017

NOWART, INARTE WERKKUNST GALLERY BERGAMO

NOPHOTO, PARATISSIMA 13, TORINO

VOICE OFF, COSTANTINI GALLERY, ARLES

QUANDO L’ACQUA, MAAD, ADRIA

ANEDONIA, UGALLERY, FOGGIA

VINCENT LITTLEHAT PERSPECTIVES, SEUFERT GALLERY, MONACO

ANEDONIA, ARTIFACT GALLERY, NEW YORK

2016

N.I.C.E LEARNING TO FLY, PARATISSIMA 12, TORINO

BIENNALE ARTE CONTEMPORANEA, PALAZZO FRUSCIONE, SALERNO

INTERNATIONAL ART FAIR, DE LAURENSKERK, ROTTERDAM

INTERNATIONAL ART CONTEST, SATURA ART GALLERY, GENOVA

2015

VOICE OFF, ATELIER GALERIE RAPHAEL, ARLES

SO STRONG, GALLERIA COSTANTINI, TORINO 2015

REWIND, LABJUS, TORINO

2011

EXPOSIOCIO’ INTERNACIONAL DE PINTURA Y FOTOGRAFIA, CASA BATLO’, BARCELLONA

L’esposizione è un percorso attraverso cinque serie, ognuna con il proprio luogo di appartenenza, il suo tempo e la sua storia.

LA MOSTRA È LA PRIMA PERSONALE DEL FOTOGRAFO A MILANO, NELLA NUOVISSIMA SEDE THE YAH FACTORY.

Le serie ‘The Great Collapse’ e ‘Lagomlepsy’ aprono la mostra regalandoci un senso di dolcissima nostalgia, un’alternanza tra spazi chiusi e spazi aperti che ci spaventa ma conforta allo stesso tempo, facendoci viaggiare per terre e acque lontane.

Percorriamo dunque il mare della serie ‘Hiraeth’ fatto di ninfee, di sirene, figure eteree congelate in un istante, fissate nel battito di ciglia della macchina da ripresa.

Passiamo poi alla serie ‘Nantes Lubricis Pelagi’, dove la macchina fotografica è silenziosa e osserva, lasciando nella sua intimità la figura di una nuotatrice, soggetto metaforico-contemporaneo protetto da una lastra sottile che opacizza come una nebbia il corpo ed il suo colore, lasciandone intravedere solamente i gesti e le movenze.

Atlas Over Arteries’ incornicia il percorso espositivo lasciando protagonisti pelle ed elementi naturali che impercettibilmente si fondono, divenendo ibridi e complici, coesistendo in armonia e completandosi a vicenda.

RICCARDO BANDIERA

Sua la foto di copertina del numero di ottobre de “Il Fotografo” (2014) e quella per “ClickMagazine” (2019), mentre altri suoi scatti si trovano pubblicati sul terzo e quarto volume di “Stolen” (Australia), su “Fluffer” (#4 e #11, Italia), su Elegant Magazine (dicembre 2015, Francia) e sul magazine universitario “Chaffey Review” (California, USA), sul n°42 di “It’s Different Magazine” (Italia), su “Pretty Vacant” (Italia) e su “FotoCult” di aprile 2019.

YAH Open Day

4/12/22

H. 11 – 19

Young Art Hunters è lieta di invitarvi al suo primo open day dedicato a tutti gli artisti emergenti, il nostro staff sarà presente in loco per accogliervi e spiegarvi in cosa consiste essere uno degli artisti rappresentati da Young Art Hunters e i vantaggi, le novità e le modalità del tesseramento 2023.

Durante la giornata sarà anche possibile parlare con alcuni dei nostri artisti YAH presenti appositamente per rispondere alle vostre domande e curiosità.

Chiediamo a ciascun artista di portare un portfolio in formato cartaceo o digitale per permetterci di conoscere meglio voi e il vostro lavoro. 

Vi ricordiamo che l’entrata è libera, quindi vi aspettiamo numerosi!

ORARI DI VISITA

LUN     chiuso

MAR     11-14  15-19

MER     11-14  15-19

GIO     11-14  15-19

VEN     11-14  15-19

SAB     11-14  15-19

DOM     chiuso

VIA BRAMANTE 13 . 20154 . MILANO

INFO@YOUNGARTHUNTERS.COM

Schermata 2022-11-30 alle 13.17.43

The Factory

Young Art Hunters è orgogliosa di presentare

The Factory’, la prima esposizione allestita nel suo nuovo spazio in via Bramante 13 a Milano.

 

La mostra è una collettiva di otto artisti emergenti, scelti tra le diverse personalità rappresentate dall’associazione, giovani promesse ed artisti internazionali, pittori e fotografi pronti a mettersi in gioco.

REPORTAGE

Un importante sentimento di appartenenza introduce un nuovo percorso, composto da opere introspettive: soggetti e tecniche diverse che riescono a comunicare tra di loro perfettamente, pur trattenendo in sé sentimenti differenti. Ciò che colpisce di questo sentiero illuminato è freschezza, forza e determinazione.

OPERE

Irene Vesentini

UNTITLED

fotografia 60x40cm

Irene Vesentini

STILL (NOT) AFRAID OF THE DARK

fotografia 60x40cm

Ego Nauta

THE NAME

photography 1/5 40x70cm

Ego Nauta

DUST SWIRLING

photography 1/5 40x70cm

Paolo Gila

AB ORIGINE

acrilico su tela 80x100cm

Elia Panori

MONOLITE PIENO

t.m. su tavola 125x63cm

Elia Panori

CORNICE VUOTA

t.m. su tavola 125x63cm

Le rappresentazioni sulle pareti invocano coraggio innato, volontà di esprimere al pubblico la potenza del linguaggio giovane, il desiderio di potersi affermare, di lasciare un segno. La mostra verrà allestita nella nuovissima sede The YAH Factory firmata Young Art Hunters, il nome suggerisce subito un collegamento, non è stato scelto a caso infatti ma volutamente ispirato alla Factory di Andy Warhol che negli anni 60, è stata un punto di riferimento per i creativi di tutti i generi. Dagli attori agli artisti di strada, lo spazio dalle pareti argentate non era un luogo ma il luogo per eccellenza dove la vena artistica faceva da padrona di casa.

Ricky Bordoni

32323

t.m. su tela 50x50cm

Ricky Bordoni

SECONDS IN A DAY

t.m. su tela 30x30cm cada uno

Paolo Marro

HOLY

t.m. su tela 80x60cm

Paolo Marro

ORGANOFANO E FONTE

t.m. su tela 

Niccolò Misrachi

PERIFERIE DELLA MENTE VIII

t.m. su tavola

Niccolò Misrachi

PERIFERIE DELLA MENTE II

t.m. su tavola

Lynette Reed

TUNNELS

acrilico su tela 100x100cm

L’intento è quello di ricreare un ambiente di scambio, di confronto, uno spazio per le idee e per i colori, fatto da artisti per gli artisti. L’esposizione è l’inizio di questo viaggio e continua il ciclo di mostre dedicato alle giovani promesse dell’arte, sempre pronte a rispondere agli interrogativi contemporanei della società odierna.

Lascia una recensione

Locandina quadrata Percorsi

Percorsi


 


 


 


 

Percorsi è la prima mostra personale dell’artista Laura Visintin organizzata dall’Associazione d’arte
Young Art Hunters in collaborazione con Spazio Archimede 43.
La mostra si compone di 16 fotografie della collezione personale dell’artista, interamente inedite e pronte ad
essere condivise con il pubblico per la prima volta in assoluto.

“Ho sempre fotografato per me stessa, ma a questo punto della mia vita volevo condividere viaggi e
momenti ed ecco l’idea di Percorsi, alcuni viaggi, alcuni scatti che hanno suscitato in me delle emozioni,
delle riflessioni, quindi momenti di vita […] momenti di viaggio […] le foto di Percorsi risuonano in qualcosa che
mi appartiene, qualcosa che sono. Quando ho scelto i titoli ho capito quanto mi rappresentassero e ho
lasciato volutamente una seconda riga vuota perché ognuno possa scegliere il proprio titolo ed identificarsi
come ho fatto io.”

Periferie della mente - POST INSTA

Periferie Della Mente

Niccolò Misrachi

 

Periferie Della Mente

in collaborazione con

La mostra, composta da dieci opere pittoriche inedite, diventa un momento di riflessione per gli spettatori, una serie di domande relative all’esistenza e alle sue potenzialità. L’artista offre una visione terapeutica, di ricca comprensione verso lo sfuggente concetto di impermanenza, osservato dal punto di vista della città che deve essere sempre rinnovata come in un ciclo, dando valore alle parti decadenti per donarle nuova vita.

Periferie della mente I

T.m. su tavola

80×60 cm

Periferie della mente II

T.m. su tavola

80×60 cm

Periferie della mente III

T.m. su tavola

80×60 cm

Periferie della mente IV

T.m. su tavola

80×60 cm

Periferie della mente V

T.m. su tavola

80×60 cm

Periferie della mente VI

T.m. su tavola

30×30 cm

sold

Periferie della mente VII

T.m. su tavola

30×30 cm

sold

Periferie della mente VIII

T.m. su tavola

80×60 cm

Periferie della mente IX

T.m. su tavola

30×30 cm

sold

Periferie della mente X

T.m. su tavola

40×40 cm

Shock in my town Locandina quadrata

Shock In My Town

MOSTRA FOTOGRAFICA

Attraverso le parole del grande maestro Franco Battiato, scomparso ormai un anno fa, Young Art Hunters presenta ‘Shock in my town’, una mostra dedicata alle giovani promesse della fotografia nel centro di Milano. La mostra è un omaggio al maestro e uno spunto di riflessione per tutti i suoi spettatori: uno scorcio sul mondo che ci circonda visto attraverso gli occhi dei giovani tra speranze, preoccupazioni e un forte desiderio di cambiamento.

REPORTAGE

ARTWORKS

Jane Thompson_Cover

Jane Thompson

jane thompson

YAH ARTIST SINCE 2022

Jane Thompson

Sunflower 1

acrilico su carta

42×30 cm

200

Jane Thompson

Regrowth

t.m. su carta

42×30 cm

200

Jane Thompson

Blue Sisters 2

acrilico su carta

42×30 cm

200

Jane Thompson

Where all the things meet

T.m. su tela

66x66cm

1100

Jane Thompson

On my way

T.m. su tela

116x116cm

2700

Jane Thompson

The only road

T.m. su tela

66x66cm

1100

Jane Thompson

Trick with a knife

T.m. su tela

66x66cm

1100

Jane Thompson

Picture of you

T.m. su tela

152x122cm

3400

solo

2024

Reflections of a Piano, Revival Art Design Gallery, brisbane

group

2023

The real and the imagined, sibu gallery, sydney

inspired living spaces, interior design studio, grange

queensland style, revival art design gallery, albion

the one, revival art design gallery, brisbane

2022

Australian Landscape, Revival Art Design Gallery, Brisbane QLD

BIGS, Revival Art Design Gallery, Brisbane QLD

Wild Summer Days, Wild Canary Art Gallery, Brisbane QLD

Verdant Musings, Revival Art Design Gallery, Albion, Brisbane QLD

Vibrant Places, SIBU Gallery, Willoughby, Sydney, NSW

2021

New Beginnings, Revival Art Design Gallery, Albion, Brisbane

Highly Commended New Entrant, Aspects Art Show, Goondiwindi

“A Winters Walk” Wild Canary Art, Brookefield, Brisbane

Kaliediscope, Revival Art Design Gallery, Albion, Brisbane

Beyond the Garden Gate, The Moree Gallery, Moree

2020

Finalist Blackstone Art Prize Works on Paper BLUE, Blackstone Gallery, Newcastle

A Lighter Breeze, Revival Art Design Gallery, Albion, Brisbane

Fresh, The Peisley St Gallery, Orange

FLOAT, Revival Art Design Gallery, Albion, Brisbane

New Beginnings, Revival Art Design Gallery, Albion, Brisbane

2019

Highly Commended, Mary Valley Arts FesNval, Mary Valley

fair

2025

affordable art fair, young art hunters, bruxelles

2024

Affordable Art Fair, revival art design gallery, Brisbane

Affordable Art Fair, revival art design gallery, Melbourne

2023

unfair, young art hunters, milano

affordable art fair, toowooba art gallery, melbourne

affordable art fair, toowooba art gallery, sydney

2022

Affordable Art Fair, SIBU Art Gallery, Melbourne

Affordable Art Fair, SIBU Art Gallery, Sydney

BIO

Jane Thompson è nata e cresciuta in una fattoria nelle Southern Tablelands del NSW, in Australia. Appassionata esploratrice, Jane ha vissuto e lavorato in molti luoghi dell’Australia, tra cui Broken Hill, le Kimberleys, Canberra, Sydney e ora Brisbane, dove vive con due figli piccoli, un marito e un Beagle dispettoso. Le opere d’arte di Jane sono vibranti e piene di energia in movimento. È ispirata e affascinata dall’energia che creiamo come esseri umani attraverso le nostre emozioni, le nostre intenzioni e le nostre esperienze. Attingendo allo spazio che si crea tra un pensiero e l’altro, lo stato attivo della creazione per Jane è quasi una sorta di creare, in cui lascia che il suo subconscio prenda intuitivamente le decisioni e le indichi la strada. Preferendo dipingere senza regole, senza confini, senza aspettative e senza un progetto di ciò che dovrebbe il risultato finale è una completa sorpresa per Jane. Grazie al suo approccio vivace, all’uso deliberato del contrasto e ai segni gestuali espressivi, l’arte di Jane evoca un ottimismo gioioso, una riflessione personale e un’ispirazione audace. I suoi dipinti sono colorati, fantasiosi, espressivi e spontanei. E il processo coinvolge sempre la musica!

young art hunters associazione ets

via bramante 13 20154 milano

97890630151

2.Unfair invito aprile CENTRO

Unfair 2022

YOUNG FOLKS_INVITO

Young Folks

la nuova pittura

Young Folks riapre con estrema freschezza la stagione delle mostre fisiche firmate Young Art Hunters.
La mostra è dedicata alle giovani promesse dell’arte, un collettivo di pittori emergenti, nata dal bisogno di rinascita e dal desiderio di libertà.

artists in loco

Ricky Bordoni
Debora Cicconetti
Niccolò Misrachi
Elia Panori
Lynette Reed
Gabriele Scanziani

produzione Young Art Hunters in collaborazione con Spazio Archimede 43 per Milano Contemporary by (Un)fair

reportage

foto profilo Ila Amodio

Ilaria Amodio

ilaria amodio

YAH ARTIST SINCE 2022

Secondo te, 

possiamo amare la vita insieme

e ascoltare Guccini e Battiato

e poi, vicini, prendere fiato,

respirare al sole, 

mentre apriamo il finestrino

e canticchiamo in aria quella canzone;

come i viaggi in auto con papà:

tu sai darmi protezione?

Ilaria Amodio

Ti sogno leggera,

come nuvole rosa.

Così mi togli i macigni

che io sono ingombrante,

distrattamente pesante.

Ilaria Amodio

Potessi amarti

 

Potessi amarti,
ti amerei forte.
Ma che cos’è un amore senza tenerezza,
la tua è frivola passione,
ti arde e poi congela.
E in questo letto sono sola
e tutto sa di favore e compassione
e non è amore,
ma vergogna.
Potessi amarti,
ti amerei forte.

Ilaria Amodio

“Che te ne fai
di quegli incontri idealizzati
che non portano a niente”.
Lo direbbe mia madre,
se mi leggesse nella mente.
La mia libertà finisce
dove iniziano le tue mani.
Non dirlo alla gente.

Ilaria Amodio

Amarsi in pandemia

Ti ricordi quando c’era la pandemia
e aspettavamo di muoverci a zone.
A me piaceva quella rossa
che ci portava a passeggiare clandestini,
con la paura che ci beccassero a Natale.
A te piaceva quella gialla
che ti rendeva più sociale;
io però,
che non sapevo amare,
amavo la solitudine della rossa
che ti potevo avere senza disturbare.

Ti ricordi quando c’era il coprifuoco
e quella cena ci era andata di traverso
e mi hai lanciata dalla macchina al momento.
Ho aspettato un tuo messaggio,
che fosse anche arancione
che non doveva per forza essere d’amore,
ma una via di mezzo
tra il rosso passione della sera
e il giallo paura del mattino.

Io me lo ricordo quell’inverno a zone,
quando chiedevo l’arancione
che non potevo avere amore.

Ilaria Amodio

Vorrei gridarlo

Vorrei gridarlo
ai muri,
alle piante,
a quel passante sotto l’ombrello,
al mare che mi annega gli occhi da giorni,
a quella nuvola di Fantozzi
che non accenna a spostarsi.
Vorrei gridarlo
agli animali,
agli amanti finti e disperati,
agli amici di una vita,
a quegli omini incravattati
che t’amo di noia e disperazione,
di gioia e malinconia,
di tenera compassione.
A che serve tanta bellezza
se il cuore deve contenerla
e io vorrei solo gridarlo
che il cuore è un petardo
e quelli per strada sono i miei pezzi rotti
che come potevo gridare ai sordi?
Ti prego, raccoglimi.

Ilaria Amodio

Volevo solo un amore, collana il fromboliere, capponi editore, 2022

2023

YAD 3, illustrami 6, the yah factory, milano

2022

YAH ART DAYS vol.2 – illustrami 5, young art hunters, milano

2021

YAH ART DAYS ILLUSTRAMI 4, YOUNG ART HUNTERS, MILANO

BIOGRAFIA

Nata a Monza il 31 Maggio 1995. La passione per la poesia si sviluppa durante gli studi classici, quando, durante il ginnasio, partecipa a concorsi letterari organizzati dal liceo. La poesia è un mezzo di espressione, tra i temi ricorrenti l’amore, viscerale e multiforme. Originaria di Pizzo Calabro, incantevole borgo marittimo, fin da piccola, Ilaria trae dal mare nutrimento e ispirazione. Laureata in giurisprudenza, attualmente svolge la pratica forense. Ilaria considera la poesia necessità e diletto, oltre che il miglior modo per essere sinceri senza dare spiegazioni.

young art hunters associazione ets

via bramante 13 20154 milano

97890630151

02.Post_Invito_Women

Women

WOMEN

Young Art Hunters, da sempre una realtà molto attenta alle nuove promesse dell’arte,

presenta Women una mostra collettiva di giovani artiste

che attraverso la propria interpretazione personale e il proprio stile artistico,

andranno a reinterpretare una donna dai diversi nomi, di diverse dimensioni, linee e forme.

ART IS YOUNG HARD PRECIOUS

L’intento di Young Art Hunters è stato quello di mettere in comunicazione quattro personalità diverse con
quattro espressioni artistiche ancora più distanti. Collage, pittura, digital e fotografia dialogheranno tra loro creando un percorso unico e personale grazie alle visioni delle artiste in mostra:

Dorsa Ahari

Lynette Reed

The Passenger

Irene Vesentini

Grazie alla collaborazione con il gruppo Keller Williams, l’esposizione ha luogo per la prima volta in uno
spazio domestico interamente virtuale, proponendo allo spettatore un’esperienza unica e senza tempo.

THE PASSENGER

The Passenger

Scarlet

70×70 cm

digital print

The Passenger

Chelsea

70×70 cm

digital print

The Passenger

Arabella

70×70 cm

digital print

The Passenger

Layla

70×70 cm

digital print

DORSA AHARI

Dorsa Ahari

Dismanting on a frame

77×77 cm

m.t. on paper

Dorsa Ahari

Dare me

18×13 cm

m.t. on canvas board

Dorsa Ahari

The pyramid within

30×25 cm

m.t. on canvas board

Dorsa Ahari

Break free

25×22 cm

m.t. on paper

Dorsa Ahari

Reborn

45×32 cm

m.t. on wooden board

Dorsa Ahari

Untitled

14×11 cm

m.t. on paper

LYNETTE REED

Lynette Reed

Untitled

100×100 cm

acrylic on canvas

Lynette Reed

Laguna

60×60 cm

acrylic on canvas

Lynette Reed

Go there

100×100 cm

acrylic on canvas

Lynette Reed

Italian summer holiday

60×60 cm

acrylic on canvas

IRENE VESENTINI

Irene Vesentini

Terre

40×60 cm

photography

Irene Vesentini

Disillusion vol.1

60×40 cm

photography

Irene Vesentini

Muse estive

60×40 cm

photography

Irene Vesentini

Gelsomino notturno

60×40 cm

photography

Irene Vesentini

Plein air

60×40 cm

photography

BECOME A MEMBER TO HAVE 10% OFF

THE PURCHASE OF YOUR FIRST ARTWORK

si ringraziano

Luca Temolo Dall’Igna . Anna Pennati . Francesco Virgata . Marcello Clarizio . Vittoria Basile . Niccolò Misrachi

un ringraziamento speciale a

Almach Art Gallery

Neverland post 2

Neverland

NEVERLAND | Winter Contest 2021

A DIP IN THE PAST

Ciao a tutti e benvenuti!

Young Art Hunters è orgoglioso di presentare

NEVERLAND | A dip in the past


Siete pronti a tornare indietro nel tempo?

La passeggiata sul viale dei ricordi vi sta aspettando!

Vi ricordiamo che il pubblico potrà votare l’opera preferita attraverso un link in fondo a questa pagina 

La votazione inizierà ufficialmente alla fine dello streaming e si chiuderà alle 23.59 del 23 dicembre 2021.
Il vincitore sarà annunciato VENERDI 24 DICEMBRE 2021.

Il premio sarà una tessera YAH Artist per tutto l’anno 2022.

THE WINNER

Debora Cicconetti

Via del Mare

100×70 cm

m.t. on canvas

ARTISTI

Debora Cicconetti . Federica Lauda . Madriterra . Annalisa Parisii . Stefano Radaelli . Federica Raggi . Lynette Reed . Graziella Romeo . Gabriele Scanziani . Sketchinkbook . Claudia Tyborski . Irene Vesentini . Wordsandcolors . Elisa Ziero

si ringraziano

Luca Temolo Dall’Igna . Anna Pennati . Francesco Virgata . Marcello Clarizio . Vittoria Basile . Niccolò Misrachi

un ringraziamento speciale a

Almach Art Gallery

Lynette Reed Cover

Lynette Reed

lynette reed

YAH ARTIST SINCE 2021

Lynette Reed

Heart over you

Acrilico su tela

100x100cm

2650

Lynette Reed

Away we go

Acrilico su tela

30x30cm

450

Lynette Reed

Always a princess never a queen

Acrilico su tela

100x100cm

2650

Lynette Reed

Cluster

Acrilico su tela

95x175cm

3745

SOLD ARTWORKS

Road trip

group

2023

beneath the surface on tour, yah, bordighera

beneath the surface, the yah factory, milano

2022

LagunaART, Mission Viejo, California

the factory, the yah factory, milano

YAH ART DAYS vol.2 – illustrami 5, young art hunters, milano

ONCE UPON A TIME IN BASSANO DEL GRAPPA, antwerp

YOUNG FOLKS, ARCHIMEDE 43, MILAN

WOMEN, YOUNG ART HUNTERS, KELLERWILLIAMS ROOM

2021

NEVERLAND, YOUNG ART HUNTERS, BONSAI ROOM

YAH ART DAYS ILLUSTRAMI 4, YOUNG ART HUNTERS, MILANO

WUNNDERKAMMER , YOUNG ART HUNTERS, VIRTUAL ROOM

COME PIOGGIA D’ESTATE, ALMACH ART GALLERY, MILANO

solo

2024

lynette reed reflections of duality, the yah factory, yah, milano

fair

2025

affordable art fair, young art hunters, bruxelles

2023

unfair, young art hunters, milano

2022

unfair, young art hunters, milano

2021

LONDON ART BIENNALE, LONDRA

BIO

Lynette Reed è arrivata nel nord Italia dalla California, il 20 febbraio 2020. Con l’avvento della pandemia Covid 19 e l’inevitabile cancellazione dei voli per l’America, Lynette si trovò presto bloccata a Bassano del Grappa. “È stato un momento terrificante”, ricorda Lynette “Ho sempre creato e sapevo che il modo migliore per superarlo era trovare qualcosa da fare con le mani. Quello che non avevo ancora capito era che la pittura stava per aprirmi un mondo incredibile e stava per diventare la mia nuova ossessione”. Ha iniziato a dipingere religiosamente ogni giorno popolando le sue tele con tinte vivaci, formando linee e forme di ogni tipo che insieme andavano creando paesaggi armoniosi e astratti.

“Vivere in questa bellissima città del Nord Italia ha una grande influenza sui miei dipinti”, dice Lynette “I colori, la luce, la vernice invecchiata e scrostata, le tortuose strade di ciottoli, il fiume e le montagne fuori dalla mia finestra, la gente vivace che chiacchiera e si diverte. Tutti giocano un ruolo importante in ogni opera d’arte che faccio”. L’arte è diventata l’inaspettata forma di terapia per Lynette e un modo creativo per la sua auto-espressione durante i tempi incerti che non solo hanno cambiato la sua routine, ma anche la sua visione della vita. Lo studio di Lynette si trova in quello che era un deposito di seta risalente a qualche centinaio di anni fa.

young art hunters associazione ets

via bramante 13 20154 milano

97890630151

LOGO web 2

YAH Art Days

Triste per la fine dell’estate? Noi di YAH siamo pronti ad alleggerire la fine delle vacanze con un grande evento!

Il Festival di 3 giorni dedicato interamente ad Arte, Musica e Poesia Dal VIVO

YAH

ART

DAYS

CORPI DI TESSUTO

Joel Ivan Thomas . Mila Starosta

Il primo giorno di mostra si apre con una bipersonale dedicata a due fotografi internazionali: Joel Ivan Thomas e Mila Starosta. Il tema affrontato attraverso i loro scatti, è quello di un corpo non convenzionale, una pelle che veste senza appartenere ad alcun genere, libera nella sua piena espressione. Pelli diverse, fatte di trame, di storie silenziose.

ATTRAVERSO LA MATERIA

Ado Brandimarte

‘Attraverso la materia’ ha coinvolto gli spettatori in un’aurea metafisica, dove il protagonista  Ado Brandimarte, scultore di Ascoli Piceno, presta le sue sculture per un giardino magico. Le sue opere modernizzano la grande tradizione scultorea occidentale coinvolgendo i massimi sistemi terrestri: il pieno ed il vuoto.

ILLUSTRAMI 4

Sofia Bianchetti. Isotta Ortonovi

Simone Croci . Maria Teresa Fidanzia

Riccardo Bandiera. Alessandro Maccari (Latte)

Ilaria Amodio . Niccolò Misrachi

Lynette Reed . Erika Corrado

Elena Brambilla . Irene Vesentini

ll nostro staff è orgoglioso di presentare, per gli YAH Art Days, la quarta edizione di Illustrami, una mostra dedicata all’arte e alla poesia, dove artisti e scrittori si sono confrontati su diverse tematiche lasciando che le loro idee si fondano in un’unica performance tra pensieri e colori.

I VINCITORI

Elena Brambilla . Irene Vesentini

GIARDINO NASCOSTO

LE BICICLETTE

Evento gestito da

Barbara Basile

Carola Bianchini

Elia Panori

Enrico Pescarolo

Fotografie di

Vittoria Basile

Un ringraziamento speciale a

Same Ol’ New Band

Le Biciclette

Comitato Ponti

Si ringrazia

Vittoria Basile

Gianluca Bolsieri

Marcello Clarizio

Brando Maniglio

Anna Pennati

Luca Temolo Dall’Igna

Nicoló Tulliani

Thomas Bijlsma

Lorena Gambuti

WUNDERKAMMER post centro

Wunderkammer

The winner:

…a ticket to other dimensions

YAH Summer Contest 2021

Una grande esposizione per la stagione estiva

Young Art Hunters promuove artisti internazionali

Viaggiate in queste nuove dimensioni

Vota la tua opera preferita

L’artista premiato vincerà

una mostra personale.

ARTISTI

Niccolò Misrachi . Sofia Bianchetti . Irene Vesentini . Cyrilo . Stefano Radaelli . Irene Inchaurrandieta . Sebastian Osterhaus . Loretta Noli . Lorenzo Segale . Pietro Pancotto . Roberto Ziranu . Meltemi . Simone Croci . Lynette Reed

si ringraziano

Luca Temolo Dall’Igna . Anna Pennati . Francesco Virgata . Nicola (New Artist Movement) . Marcello Clarizio . Vittoria Basile

un ringraziamento speciale a

Almach Art Gallery

Locandina Anna Sublimazioni

Anna Pennati: Sublimazioni

Young Art Hunters é orgogliosa di presentare la mostra ‘Sublimazioni’ di Anna Pennati.

Per noi è stato un onore poter collaborare con un’artista di fama internazionale come evidenziano i 25 anni di carriera e le oltre 50 mostre.
Anna Pennati ci ha dato la possibilità di immergerci nel suo lavoro, più precisamente nelle sue iridescenti Sublimazioni intese come sintesi estrema che include il “tutto” e quindi il ritorno all’ ‘’uno” primordiale. In esse lo spettatore ritrova la strada perduta verso le proprie origini universali che lentamente aprono la piena percezione di sé.

La mostra è stata allestita nel nuovissimo spazio Horus, il primo interamente studiato e costruito dal nostro staff seguendo le esigenze dell’artista.

L’esposizione fa parte del progetto ‘Zona Rossa’ promosso da Almach Art Gallery e volto a dare la possibilità, a gallerie e organizzazioni artistiche, di condividere l’arte soprattutto in questo particolare momento.

Zobeide

T.m. su tela

70x50cm

€3200

Sublimazione n.19

T.m. su tela

80x80cm

€4300

Diluzioni sublimate

T.m. su tela

50x60cm

€2900

Formula di pensiero n.1

T.m. su tela

40x80cm

€3250

Sublimazione n.11 in antefatto

T.m. su tela

40x50cm

€2400

Encantado!

T.m. su tela

50x40cm

€2400

Il cavaliere errante

T.m. su tavola

40x30cm

€1900

Sublimazione dorica

T.m. su tavola

40x30cm

€1900

Sublimazione osiride

T.m. su tavola

34,5×49,5cm

€2300

Atempore (sublimazione n.12)

T.m. su tavola

32x24cm

€1400

Sublimazione Omega

T.m. su tela

30x25cm

€1400

Sublimazione amletica

T.m. su tavola

30x24cm

€1400

Il profeta

T.m. su tavola

30x24cm

€1400

Sublimazione n.23

T.m. su tavola

40x30cm

€1900

Sublimazione n.26

T.m. su tavola

40x30cm

€1900

Sublimazione n.24

T.m. su tavola

40x30cm

€1900

Sublimazione n.22

T.m. su tavola

40x30cm

€1900

Sublimazione n.21

T.m. su tavola

40x30cm

€1900

Sublimazione n.25

T.m. su tavola

40x30cm

€1900

El sueño (sublimazione nera)

T.m. su tela

100x150cm

€9000

l'artista Anna Pennati con le sue Sublimazioni

Riccardo Bandiera cover

Riccardo Bandiera

riccardo bandiera

YAH ARTIST SINCE 2020

Riccardo Bandiera

Nantes lubricis pelagi #5555

SPECIAL EDITION

stampa fine art 1/30

numerata e firmata a mano

27x18cm

100

Riccardo Bandiera

Clorofilla

stampa digitale 1/9

40x40cm

700

Riccardo Bandiera

Nantes lubricis pelagi 9079

stampa digitale 1/5

27x18cm

630

Riccardo Bandiera

Fallen 02

stampa digitale 1/9

60x40cm

800

Riccardo Bandiera

Lagomlepsy 05

stampa digitale 1/9

30x45cm

600

SOLO

2023

quando tu piangi e non sai di che, febo & dafne gallery, milano

2022

things we lost in the fire, the yah factory, milano

group

2023

horizon, ten tower gallery, yah, lugano

imagina, galleria quam, scicli

2022

PIECE OF MIND, YOUNG ART HUNTERS, BORDIGHERA

SHOCK IN MY TOWN, YOUNG ART HUNTERS, MILAN

2021

YAH ART DAYS ILLUSTRAMI 4, YOUNG ART HUNTERS, MILANO

2020

SILENZIO, ALMACH ART GALLERY, MILANO

2019

IMAGENATION, GALERIE JOSEPH SAINT MARTIN, PARIGI

FAMEL PORTRAITS, INGO SEUFERT GALLERY, MUNICH

RUM MAGAZINE, TOWNHALL GALLERY, GRAZ

MULTIVERSO, EVVIVANOE’ GALLERY, TORINO

ANIMALI NOTTURNI, ART WEEK, BOLOGNA

2018

IMAGENATION, GALERIE JOSEPH SAINT MARTIN, PARIGI

FAMEL PORTRAITS, INGO SEUFERT GALLERY, MUNICH

RUM MAGAZINE, TOWNHALL GALLERY, GRAZ

THROUGH THE BLACK MIRROR, PARATISSIMA ART WEEK, MILANO

MULTIVERSO, EVVIVANOE’ GALLERY, TORINO

ANIMALI NOTTURNI, ART WEEK, BOLOGNA

2017

NOWART, INARTE WERKKUNST GALLERY BERGAMO

VOICE OFF, COSTANTINI GALLERY, ARLES

QUANDO L’ACQUA, MAAD, ADRIA

ANEDONIA, UGALLERY, FOGGIA

VINCENT LITTLEHAT PERSPECTIVES, SEUFERT GALLERY, MONACO

ANEDONIA, ARTIFACT GALLERY, NEW YORK

2016

BIENNALE ARTE CONTEMPORANEA, PALAZZO FRUSCIONE, SALERNO

INTERNATIONAL ART CONTEST, SATURA ART GALLERY, GENOVA

2015

VOICE OFF, ATELIER GALERIE RAPHAEL, ARLES

SO STRONG, GALLERIA COSTANTINI, TORINO

REWIND, LABJUS, TORINO

2011

EXPOSIOCIO’ INTERNACIONAL DE PINTURA Y FOTOGRAFIA, CASA BATLO’, BARCELLONA

fairs

2024

The Others, Febo & Dafne gallery, torino

2023

mia photo fair, milano

The Phair, Torino

BAF Bergamo Arte Fiera, Quam gallery, Bergamo

The Others, Febo & Dafne gallery, torino

2022

MIA PHOTO FAIR, MILANO

the phair, torino

the others art fair, torino

(UN)FAIR, YOUNG ART HUNTERS, MILAN

2021

THE OTHERS ART FAIR, TORINO

MIA PHOTO FAIR, MILANO

2019

THROUGH THE BLACK MIRROR, PARATISSIMA ART WEEK, MILANO

2018

NOPHOTO, PARATISSIMA 13, TORINO

2016

N.I.C.E LEARNING TO FLY, PARATISSIMA 12, TORINO

INTERNATIONAL ART FAIR, DE LAURENSKERK, ROTTERDAM

BIO

Nato nel 1973, vive e lavora in Italia, sul mare tra Genova e Nizza. Dopo aver conseguito studi tecnici, da alcuni anni è fotografo freelance, professionista iscritto alla TAU Visual, alternando lavori commerciali ed esposizioni artistiche. Ha esposto a Barcellona, Bruxelles, Rotterdam, Arles, Torino, Genova, New York, Monaco di Baviera, Milano, in collettive e personali. E’ autore del libro fotografico “Essenze Invisibili”, edito da Danilo Montanari, in cui ha fotografato tre bambini speciali di Ravenna, affetti da sindromi neurologiche. Sua la foto di copertina del numero di ottobre de “Il Fotografo” (2014) e quella per “ClickMagazine” (2019), mentre altri suoi scatti si trovano pubblicati sul terzo e quarto volume di “Stolen” (Australia), su “Fluffer” (#4 e #11, Italia), su Elegant Magazine (dicembre 2015, Francia) e sul magazine universitario “Chaffey Review” (California, USA), sul n°42 di “It’s Different Magazine” (Italia), su “Pretty Vacant” (Italia) e su “FotoCult” di aprile 2019.

young art hunters associazione ets

via bramante 13 20154 milano

97890630151

Maria Teresa Fidanzia cover

Maria Teresa Fidanzia

maria teresa fidanzia

YAH ARTIST SINCE 2021

Oblio del sogno

 

La luce fioca del giorno entra in punta di piedi nella stanza.

Sollevi lentamente le palpebre, ancora baciate dal sonno.

L’eco del sogno tuona nella mente,

fino a ridursi ad un pensiero fugace, lontano.

Le immagini, prima così vivide, si fanno nebulose.

Ti parlano, ma non riesci più ad udirle.

Ti prendono per mano, ma tu, ora, sei un estraneo.

La cornice inizia a sgretolarsi, vacillanti le certezze.

I luoghi divengono impenetrabili,

I sentimenti, così vivi, si fanno piatti e sbiaditi.

Le figure così familiari perdono un volto,

lasciandoti un senso di vuoto ed inquietudine.

La memoria, tua preziosa alleata, sembra fallire.

Serri gli occhi, tentando disperatamente

di aggrapparti a quel frammento di te,

di poter sbirciare ancora un po’ da quella finestrella,

prima che anche l’ultimo cassetto venga sigillato con impeto.

Clac. È tardi.

La luce del giorno spegne la luce del sonno.

Ma quelle sensazioni nessuno le spegne, mai.

Sembra te le abbiano cucite addosso.

Maria Teresa Fidanzia

Il tuffo

 

 L’assordante brusio del passato si insinua fra i pensieri, riecheggiando prepotente nel tacito silenzio che ti avvolge.
Come un mare mosso che ti esplode nel petto,
i sentimenti ora s’infiammano,
ora si fanno più mansueti.
Se prima le pause dettavano i tempi della tua vita, ora le vedi dilatarsi all’infinito
scandendo ritmi a te ancora ignoti.
Se prima rifuggivi risoluta qualunque affanno, mettendo a tacere i ronzii della mente,
ora l’evasione ti riconduce sempre a te stessa.
Così ti siedi, respiri.
Ti appropri con veemenza di spazi reconditi e di nuovi pensieri, mai a te appartenuti.
Ti spogli dei finti costumi con i quali hai tentato di camuffarti Per riscoprirti libera da ogni giudizio e capace
di amarti.
Un tuffo nell’inappagabile ed inesauribile riscoperta di te, Nel profondo oceano delle possibilità non
perlustrate.
Il vertiginoso flusso delle cose ti trascina,
la leggerezza seduce la mente, l’indulgenza vince il cuore.
Sei nuda, sei viva, sei tu.

Maria Teresa Fidanzia

ILLUSTRAMI GREATEST HITS, ALMACH EDITORE, 2022

2023

YAD 3, illustrami 6, the yah factory, milano

2022

YAH ART DAYS vol.2 – illustrami 5, young art hunters, milano

2021

ILLUSTRAMI 4, YAH ART DAYS, YOUNG ART HUNTERS

2020

ILLUSTRAMI 3, YOUNG ART HUNTERS, BONSAI ROOM

ILLUSTRAMI 2, YOUNG ART HUNTERS, BONSAI ROOM

BIOGRAFIA

Nata a Faenza nel 1996, fin da piccola dimostra grande interesse per la scrittura e inizia a scrivere poesie e filastrocche. Frequenta poi il liceo classico, che le offre la possibilità di partecipare ai concorsi letterari organizzati dalla scuola con alcuni dei suoi racconti brevi e coltivare quindi questa sua passione. Crescendo, vede la poesia e la scrittura come un’evasione dalla quotidianità, ma anche come mezzo di esplorazione e comprensione di sé e degli altri. È molto attratta dalla sfera del sogno e dell’introspezione e tende ad approfondire questi temi in tutte le sue creazioni. Ricerca ispirazione anche nell’arte, da cui da sempre è affascinata.

young art hunters associazione ets

via bramante 13 20154 milano

97890630151

IMG_3115

The Passenger

the passenger

YAH ARTIST SINCE 2019

The Passenger

You’re somebody else

T.m. su carta

35,6x28cm

250

The Passenger

Glimpse of you

T.m. su carta

35,6x28cm

250

The Passenger

Youth

T.m. su carta

35,6x28cm

250

The Passenger

Bad romance

T.m. su carta

35,6x28cm

250

SOLD ARTWORKS

Stuck on the puzzle

Grace

group

2024

notte arcana, merlino e magò, milano

2023

solstetit, the yah factory, yah, milano

2022

WOMEN, YOUNG ART HUNTERS, KELLERWILLIAMS ROOM

2020

FEAR OF THE DARK, OTHERSIDE ROOM, YOUNG ART HUNTERS

COVER, BONSAI ROOM, YOUNG ART HUNTERS

SILENZIO, ALMACH ROOM, ALMACH ART GALLERY

2019

ILLUSTRAMI, ARCHIMEDE 43, MILAN

GALA, ARCHIMEDE 43, MILAN

fairs

2025

affordable art fair, young art hunters, bruxelles

2023

unfair, young art hunters, milano

2022

unfair, young art hunters, milano

BIO

The Passenger aka Barbara Ludovina Basile, nasce a Milano nel 1991. Consegue i suoi studi presso la Nuova Accademia di Belle Arti NABA di Milano, laureandosi in Fashion Design nel 2014. The Passenger, nata come illustratrice digitale, negli ultimi anni torna a sperimentare con un tipo di illustrazione più colorata e tradizionale, trasferendo nelle sue opere un mondo personale fatto di trasgressione, ribellione, sensualità ed un pizzico di sofferenza. La sua esperienza nel campo dell’illustrazione le permette di osservare il lato nascosto della vita, curando il soggetto più che il contorno, immerso più delle volte in un nero che ha la funzione di muro o di buco immersivo dove traspare la fragilità del corpo e la sua bellezza quasi ingenua.

I suoi lavori sono fortemente autobiografici, in ogni soggetto ritrova parte di se, se pur visi e connotati siano spesso differenti e appartenenti a persone che non ha mai conosciuto davvero. Sentimenti ed emozioni sono raccontati attraverso versi di canzoni che compaiono nella composizione come requiem di una vita passata, dove scelte sbagliate, insonnia e malinconia sono le protagoniste.

young art hunters associazione ets

via bramante 13 20154 milano

97890630151

YAH Summer Contest Locandina

YAH Summer Contest

YAH Summer Contest

In questa prima edizione, una fresca iniziativa del tutto gratuita, gli artisti si confrontano sul tema “Eros” attraverso il loro stile. Le opere sono le finaliste di questa edizione e a te sarà chiesto di votare l’opera preferita tramite un questionario in fondo a questa Viewing Room.

LA VINCITRICE

Eleonora Pozzi
Amore In Finem
Tecnica mista su tela

Daniil Angelo Bravi
Leda
Carboncino su carta

Laura Fabbris
Torsione 3
Terracotta patinata con cera, pigmenti e alcol

Samantha Passaniti
Autumn 2017 (tears fallen like leaves)
Foglie di quercia, sale, pigmento e cera

MATER TERRA

Irene Vesentini: Mater Terra

MATER TERRA

‘Mater Terra’ è una mostra fotografica, con la quale si riapre il ciclo delle mostre “fisiche”, interrotte per l’emergenza Covid-19. Si tratta della mostra personale della giovanissima e talentosa fotografa Irene Vesentini. Classe 96, nata a Verona, già con uno stile personale che ha sviluppato e continua a perfezionare nel corso degli anni.
La mostra è un viaggio che parte da una ricerca, dove composizione, colore e luce sono i protagonisti. Il tema principale che ritroviamo all’interno dei suoi lavori è la natura, la ‘mater terra’, che la conforta creando un collegamento diretto tra la sua visione e il suo mezzo espressivo, ovvero la macchina fotografica, come se le fotografie fossero un prolungamento ed andassero ad indagare le relazioni invisibili che si creano.

Fate moderne

Stampa su carta fotografica lucida

30x45cm

€150

(Trittico)Fate moderne

Stampa su carta fotografica lucida

30x45cm

€150 cada uno

I 12 sensi

Stampa su carta fotografica lucida

30x45cm

€150 

VENDUTO

Lago di carezza

Stampa su carta fotografica lucida

30x4Ocm

€150 

Still (not) afraid of the dark

Stampa su carta fotografica lucida

30x45cm

€150 

VENDUTO

Still (not) afraid of the dark

Stampa su carta fotografica lucida

30x45cm

€150 

VENDUTO

“La sua visione della natura idilliaca custodisce un forte sentimento armonioso. Conduce gli occhi dello spettatore dentro vibranti scenari di luce e mostra la potenza delicata di ogni germoglio catturato dalla fotocamera. Lo sguardo attento e paziente le permette di osservare gli attimi ricercati, scegliendo accuratamente la storia che vuole raccontare.”

INVITO_COVER LQ

Cover

COVER

una collettiva di artisti che si sono confrontati attraverso le grandi icone musicali che hanno fatto la storia, sia per importanza che notorietà, da David Bowie a Lady Gaga, sarà un viaggio tra i più grandi simboli della cultura musicale.
Ad ogni artista è stato chiesto di esprimere e raccontarci, attraverso la sua tecnica prediletta e il proprio stile, l’icona che l’ha accompagnato durante gli anni, la propria canzone preferita piuttosto che l’album che ha rivoluzionato completamente il suo modo di affrontare la vita.
La mostra vuole dunque coniugare l’arte figurativa con la musica esponendo un fascino moderno e di riflessione attuale con il quale si vuol dare allo spettatore un contenuto ricco di qualità espressiva.

Isolation

Niccolò Brognara

China su carta

30x21cm

€120

We are the dead

Niccolò Brognara

China su carta

30x21cm

€120

La chiamavano bocca di rosa

Alessia Larotonda

Acrilico su tela

90x65cm

€230

Demiurgo

Niccolò Misrachi

Acrilico su tela

50x70cm

€240

VENDUTO

Untitled

Rebecca Cardillo

Acrilico su vinile 33g

diametro 30cm

€200

Ombre elettriche

Elia Panori

Tecnica mista su legno

130x40cm

€350

VENDUTO

Amanecer

The Passenger

Tecnica digitale

50x50cm

€180

Vivere

Valeriya Eremina

Tecnica mista su tela

60x100cm

€250

Irene Vesentini cover

Irene Vesentini

irene vesentini

YAH ARTIST SINCE 2020

Irene Vesentini

Gio

Stampa su carta fotografica lucida 2/5

60x40cm

650

Irene Vesentini

Sand

Stampa su carta fotografica lucida 1/5

40x60cm

650

Irene Vesentini

Untitled

Stampa su carta fotografica lucida 1/5

60x40cm

650

Irene Vesentini

Ariele 2

Stampa su carta fotografica lucida 1/5

60x40cm

650

Irene Vesentini

Still (not) afraid of the dark

Stampa su carta fotografica lucida 1/5

60x40cm

650

Irene Vesentini

Studio del rosa

Stampa su carta fotografica lucida 1/5

60x40cm

650

solo

2020

MATER TERRA, ARCHIMEDE 43, YOUNG ART HUNTERS, MILAN

group

2023

YAD 3, illustrami 6, the yah factory, milano

horizon, ten tower gallery, yah, lugano

2022

the factory, the yah factory

PIECE OF MIND, YOUNG ART HUNTERS, BORDIGHERA

KALANKA, YOUNG ART HUNTERS, UPSIDE DOWN ROOM

WOMEN, YOUNG ART HUNTERS, KELLERWILLIAMS ROOM

2021

NEVERLAND, YOUNG ART HUNTERS, BONSAI ROOM

YAH ART DAYS ILLUSTRAMI 4, YOUNG ART HUNTERS, MILAN

2020

VENERI DI PELLE, ARCHIMEDE 43, YOUNG ART HUNTERS, MILAN

ILLUSTRAMI 2 , BONSAI ROOM, YOUNG ART HUNTERS

fairs

2024

mia photo fair, young art hunters, milano

2023

mia photo fair, young art hunters, milano

2022

(UN)FAIR, YOUNG ART HUNTERS, MILAN

BIO

Nata a Verona nel 1996. Ha frequentato il liceo artistico sezione scenografia, successivamente si è iscritta e laureata al triennio di fotografia presso la LABA di Brescia. E’ sempre stata attirata dalla fotografia come metodo artistico e come mezzo di espressione. Nella sua ricerca c’è attenzione alla composizione, colore e luce. Il tutto tende verso uno stile personale che ha cercato di sviluppare nel corso degli anni. Il tema principale che torna nella maggior parte dei suoi lavori è la natura, che la conforta creando un collegamento diretto tra se stessa, macchina fotografica e lei, come se le fotografie fossero un prolungamento ed andassero ad indagare le relazioni invisibili che si creano.

young art hunters associazione ets

via bramante 13 20154 milano

97890630151

Nuova Mostra Streaming ILLUSTRAMI 2

Illustrami 2

ILLUSTRAMI 2

‘Una performance tra pensieri e colori’
Illustrami è un ciclo di mostre dedicate all’interazione tra arte e poesia, un progetto che ha avuto già un gran riscontro positivo e che prevediamo diventare sempre più grande. Per questa edizione abbiamo selezionato quattro coppie, ciascuna formata da un artista e un poeta. La tematica è stata lasciata del tutto libera permettendo così ai partecipanti di poter lavorare senza alcun
vincolo rendendo l’esposizione una sorta di poetry slam, in questo caso, del tutto digitale.

Letizia Zuffi

Un mondo dentro

T.m. su tela

50x40cm

€180

Il tuffo
L’assordante brusio del passato si insinua fra i pensieri,
riecheggiando prepotente nel tacito silenzio che ti avvolge.
Come un mare mosso che ti esplode nel petto,
i sentimenti ora s’infiammano, ora si fanno più mansueti.
Se prima le pause dettavano i tempi della tua vita,
ora le vedi dilatarsi all’infinito
scandendo ritmi a te ancora ignoti.
Se prima rifuggivi risoluta qualunque affanno,
mettendo a tacere i ronzii della mente,
ora l’evasione ti riconduce sempre a te stessa.
Così ti siedi, respiri.
Ti appropri con veemenza di spazi reconditi
e di nuovi pensieri, mai a te appartenuti.
Ti spogli dei finti costumi con i quali hai tentato di camuffarti
Per riscoprirti libera da ogni giudizio e capace di amarti.
Un tuffo nell’inappagabile ed inesauribile riscoperta di te,
Nel profondo oceano delle possibilità non perlustrate.
Il vertiginoso flusso delle cose ti trascina,
la leggerezza seduce la mente, l’indulgenza vince il cuore.
Sei nuda, sei viva, sei tu.

Poesia di Maria Teresa Fidanzia

Il peso della parola
Sul bianco sporco delle mie ossa cineree
che fingevo avorio,
ho incastonato una gemma
per ogni parola che avete pronunciato.
Volevo essere pura e cava
come un santuario scavato nella roccia,
una grotta su cui disegnare primitivi graffiti,
alfabeti di richiami originari.
Sul bianco sporco delle mie ossa cineree
che chiamate carcassa,
si è inciso a fondo
il suono d’ogni parola che avete pronunciato.
Non sono che marmo deturpato,
fragile e irriconosciuto perfino ai miei occhi.
La mia mente un vaso di bisbigli e io
incosciente Pandora continuo ad affogarmici.
Ho risalito Gange e Yamuna sino alla fonte
senza che l’acqua
potesse lavarne via la memoria.
Incespicava tra le costole,
scagliava al cielo bagliori più vivi
dei minerali che ancora non cesso di levigare.
Distesa su sabbia e ghiaia,
a palpebre strette,
ho chiesto alla corrente di trascinarmi a valle.
Ma lei ha visto più lontano di me.
Le albe in cui non vi sento
e presto ascolto,
riesco a sentire un vento leggero soffiare da est.
Mi sussurra che spazzerà via ogni mia guerra.
Sarò costellazione
di ametista e zaffiro.
Sarò,
finalmente,
il mio talismano.

Poesia di Elena Brambilla

Federica Raggi

The galaxy of melancholy pain

Tecnica digitale

40x30cm

€80

Irene Vesentini

Still (not) afraid of the dark

Fotografia

80x130cm

€220

Still (not) afraid of the dark
Anima fragile
Rendi la debolezza la tua forza più grande
E dalla consapevolezza rinasci, fiorisci
Più bella di prima
Il tempo si è fermato
Quando ti sei vista per la prima volta
Anima immortale
Custodisci il ricordo di ciò che eri
E dalla consapevolezza rinasci, fiorisci
Più forte di prima
Il tempo non sarà più un limite
Ora che ti sei vista per ciò che sei
Anima delicata
Difendi il tuo bisogno di essere libera
E dalla consapevolezza rinasci, fiorisci
Più leggera di prima
Il tempo è tornato a scorrere
Ora che hai ritrovato te stessa
Anima pura
Gioisci per il tuo modo d’essere
E dalla consapevolezza rinasci, fiorisci
Più luminosa di prima
Il tempo ti aiuterà a vivere nuovamente
Ora che hai imparato come splendere

Poesia di Rachele Boccadoro

I VINCITORI

Niccolò Misrachi

Balance

Acrilico su cartone

33x48cm

€200

Quarantena allo specchio
È una quarantena di attesa
calma apparente
impotenza frustrante
e meccanismi di difesa.
È una quarantena di preoccupazione:
ciò che non si vede crea timore,
ciò che non si sente crea rumore
ciò che non si conosce crea molta confusione.
È una quarantena di riflessione
su politiche sbagliate – sempre le stesse –
e sull’effetto domino (globale)
della sottovalutazione.
Non tutti hanno accettato e condiviso l’arresto costretto del quotidiano,
c’è stato persino chi l’ha rifiutato.
Lo stato di natura si palesa in un eccessivo, ancestrale, conato
che relega lo stato di diritto in secondo piano.
Infine ognuno ha compreso,
a suon di campane,
la gravità della situazione:
– con questo nemico nessun compromesso – ciascun ego è indifeso.
L’industria rallenta, l’economia rallenta, l’uomo rallenta.
La natura si riappropria delle città, del suolo, dell’acqua, dell’aria.
Le ferite dei marciapiedi si riempiono di erba,
come vene nel cemento e nelle fondamenta.
Sempre più netta la forbice sociale,
le disuguaglianze sono accentuate.
I ritmi della giornata sono scanditi da telefonate e videochiamate,
il contatto è ormai solo virtuale.
Che fine fa la compassione?
se, nel gergo, chiamiamo untore il soggetto positivo?
È un puro sentimento collettivo
o è relegata ad una canzone sul balcone?
Siamo in ansia per un parente, un amico, un vicino, un conoscente.
Aspettiamo il picco e il calo del picco,
notizie rassicuranti dall’amico dottore o dal telegiornale,
l’omelia salvifica e la conferenza del Presidente.
Proviamo un rinnovato sentimento di umanità
per un ciuffo fuori posto, aggiustato con garbo,
per un abbraccio alla croce, nel tempio deserto,
in preda al panico della fatalità.
Ci serva da lezione: una volte per tutte,
dovremmo decidere da che parte dirigere la nostra sorte.
Verso il solito sistema che si autodistrugge,
o verso un nuovo orizzonte che si autoproduce e si protegge.

Poesia di Francesco Di Donna

Ringraziamo tutti voi per essere stati con noi e cogliamo l’occasione per ringraziare soprattutto gli artisti che hanno partecipato a questa edizione di illustrami portando professionalità e qualità, elementi che per noi sono alla base di ogni nostro progetto. Ringraziamo anche Almach Gallery e Francesco Virgata, da sempre nostri collaboratori e sostenitori. Grazie ancora a tutti e alla
prossima mostra!

ITA

Young Art Hunters Association ets dal 2021

tutti i diritti riservati

Il Certificato di Autenticità verifica la valutazione dell’opera e/o dell’artista tramite vendita presso Young Art Hunters.

Nantes lubricis pelagi 5555

Riccardo Bandiera