FOTO_Acrylic Needs

Acrylic Needs

acrylic needs

YAH ARTIST SINCE 2024

Acrylic Needs

Questo non è un bicchiere

borchie, vetro

19×12,5 cm

180

Acrylic Needs

Drama habits

borchie, metallo, carta

9x25x14 cm

300

Acrylic Needs

The sharp vintage 2

borchie, bachelite

20x23x12 cm

450

Acrylic Needs

Accettati

legno, metallo, borchie, plexiglass

65×30 cm

1800

Acrylic Needs

Ionico borchiato

borchie, gesso

80×25 cm

2500

group

2024

Sio2, The YAH Factory, YAH, Milano

2020

Giovani in Arte, Palazzo Ferrajoli, Roma

fairs

2025

baf, almach art & young art hunters, bergamo

BIO

Maria Orfano nasce il 25 agosto 1995 ad Arona, una piccola città sul lago maggiore. Completa la sua formazione di tipo scientifico laureandosi nel 2020 al Politecnico di Milano alla magistrale di ingegneria civile. Dalla prima adolescenza inizia ad interessarsi alla pittura come autodidatta, portando avanti un’attività pittorica salutaria i cui temi principali sono nature morte e paesaggi. Nell’agosto del 2020, in seguito a quella che lei stessa definisce “una sorta di epifania”, decide di stravolgere totalmente il suo approccio all’arte, iniziando a creare opere mediante l’utilizzo di oggetti di uso comune, accostati all’elemento principale della sua nuova poetica: le borchie. Così nasce la nuova personalità di Acrylicneeds, il cui scopo principale è di mostrare una visione distorta della natura, al fine di creare contrasti e ribaltare la concezione di oggetto. I temi principali affrontati dall’artista sono la solitudine dell’uomo, il disagio esistenziale e il desiderio di isolamento dal mondo esterno. Le composizioni di Acrylicneeds,
dall’atteggiamento provocatorio, vogliono invitare all’introspezione, chiedendo a chi
guarda un cambio di punto di visra rispetto alla realtà. La sua visione “spinosa” della vita vuole creare un misto tra malinconia ed ironia, portando anche a riflessioni riguardo la frivolezza del nostro mondo.

young art hunters associazione ets

via bramante 13 20154 milano

97890630151

Nuovo progetto (4)

Natalia Martinez

natalia martinez

YAH ARTIST SINCE 2024

Natalia Martinez

El torero

lycra, viscosa, pelle, metallo

100x102cm

2800

Natalia Martinez

Minotauro

lycra, cotone, lurex,lana, pelle, poliestere, metallo

82x77cm

1800

Natalia Martinez

Sad cacique 1

lycra, viscosa, metallo

60x36cm

800

Natalia Martinez

La llorona

lycra, viscosa, lurex, metallo

94x55cm

1400

Natalia Martinez

Nino indigena

cotone, viscosa, lycra, lurex, metallo

30x30cm

370

group

2024

illustrami 7, the yah factory, yah, milano

numphayon, young art hunters, bordighera (IM)

BIO

Natalia Martìnez è nata a Burgos, in Spagna. Ha studiato Restauro d’Arte nella sua città natale, completando gli studi in Fashion Design a Milano, città dove si è stabilita per un periodo della sua vita. Attraverso la sua esperienza nella moda, si è interessata ai diversi materiali tessili in una prospettiva alternativa: i nastri ottenuti dal tessuto tagliato. L’unione della passione per la sartoria e i precedenti studi, l’hanno portata a un amore per la precisione e al lavoro manuale ripetitivo, oltre ad incrementare l’importanza del colore nei processi. Nasce così la sua passione per le maschere, oggetto da sempre presente sin dalle più antiche culture dell’umanità. Le sue opere sono realizzate attraverso la tecnica dell’uncinetto, che ha voluto elevare a un livello più complesso e libero, sbarazzandosi dei modelli piatti consolidati con fibre tradizionali e naturali per dare vita a possibilità di improvvisazione, trasformando la maglia piatta in tridimensionale con un approccio scultoreo attraverso fettucce, fibre e materiali da ferramenta, considerati poco nobili e di scarto. Questa sperimentazione della tecnica l’ha portata allo studio di volti irregolari e difficili da rappresentare. Il suo lavoro viene affrontato con la precisione del mestiere e la massima spontaneità, portandola in una dimensione che unisce arte e artigianato.

young art hunters associazione ets

via bramante 13 20154 milano

97890630151

Nuovo progetto

Ipsilonpi

ipsilonpi

YAH ARTIST SINCE 2024

Ipsilonpi

Flow 1

t.m. su tela

45x50cm

500

Ipsilonpi

Flow 2

t.m. su tela

45x50cm

500

Ipsilonpi

Flow 3

t.m. su tela

45x50cm

500

Ipsilonpi

Flow 4

t.m. su tela

45x50cm

500

Ipsilonpi

Flow 5

t.m. su tela

45x50cm

500

SOLD ARTWORKS

Labyrinth 5

Labyrinth 7

solo

2024

labyrinth, ipsilonpi studio, como

group

2025

the art of connection, the holy art gallery, london

2024

The others art fair, Young ARt Hunters, Almach art gallery, torino

illustrami 7, the yah factory, yah, milano

numphayon, young art hunters, bordighera (IM)

art in the garden, unfair, superstudio più, milano

re-gen, the yah factory, yah milano (MI)

double shadows, galeria gaudì, madrid 

2023

morfeo, the yah factory, yah, milano

art3f, porte de versailles, galeria gaudì, madrid

2019

arte in villa, villa calvi, cantù

fairs

2024

The others art fair, Young ARt Hunters & Almach art gallery, torino

BIO

Ylenia Pigozzo, nota anche come ipsilonpi, è nata a Como nel 1988. È una pittrice autodidatta dal 2011. Ha sempre sperimentato varie tecniche e media, ma il suo stile è stato astratto fin dall’inizio. Dopo un periodo di profonda trasformazione della sua vita, ha sentito il bisogno di condividere la sua arte e di concentrare tutte le energie su un progetto personale. Non poteva continuare la sua vita così com’era e l’arte l’ha salvata. È così che ha preso forma il suo studio. Attualmente si trova in campagna, vicino al lago di Como, ma è uno studio itinerante, un’idea che si adatta perfettamente al suo stile di vita. Ha sempre creato ovunque si sentisse ispirata, in ogni angolo della terra. Questa sarà la filosofia: il suo studio è il mondo. Descrive la sua arte come un’opera per viaggiatori, perché ogni opera è una storia di esplorazione interiore o un viaggio in luoghi lontani, ispirata dai suoi sentimenti di viaggiatrice e dalle sue visioni oniriche, soprattutto in quest’epoca di disconnessione dalla nostra anima e dalla natura. I suoi dipinti sono fatti di texture, colori, emozioni e storie nascoste. Seguite il viaggio!

young art hunters associazione ets

via bramante 13 20154 milano

97890630151

FOTO_Luigi Francischello

Luigi Francischello

luigi francischello

YAH ARTIST SINCE 2023

Luigi Francischello

Depicted dog

Acrilico su tela

50×50 cm

800

Luigi Francischello

Depicted with tulip

Acrilico su tela

70×70 cm

1300

Luigi Francischello

Depicted with smoke

Acrilico su tela

80×80 cm

1400

Luigi Francischello

Danilo

Acrilico su tela

50×50 cm

800

Luigi Francischello

Sibiling 1

Acrilico su tela

50×40 cm

800

solo

2024

purple rain, the yah factory, yah, milano

group

2023

lecce art week, various locations, lecce

living in a box, civico23, salerno

dadodautore, angelo d’amato, civico 23, salerno

AGATA ON THE ROAD, Fondazione Oelle, fOn Art Gallery Aci Castello, Catania.

solstetit, the yah factory, yah, milano

canto d’amore, Docks Dora, Torino.

dissoul, the yah factory, milano

2022

LIVING WITH THE PAST, mixed group show. Cupola Contemporary Art, Sheffield

2021

COV_ART, Group show, L’Allegra Brigata. Spazio 12, Monopoli

USCIRE FUORI-Libertà vigilata, Associazione Circuiti Dinamici, Milano

BIP-CHISINAU, INTERNATIONAL PAINTING BIENNIAL 2019”. Chisinau

2019

VENICELANDS ARTPRIZE, Beyond Borders, Treviso

MONA LISA’S MOUSTACHES 2, Contemporary Art Museum Ugo Cora’, Muggia

SUB TERRANEA-Festival delle Arti, Museo del Sottosuolo, Naples

JUST BLUE, Galleria San Lorenzo Arte, Poppi

ANTHOLOGY 2017, Charlie Smith Gallery, London

2016

GRAND SALON, Villa Berberich, Bad Sackingen

RE- COGNITION Art Map, Ponte De Lima

fairs

2018

PARATISSIMA 14 Feeling Different, Caserma la Marmora, Turin

BIO

Luigi Francischello, nato a Zurigo, ha vissuto i suoi primi anni in Svizzera e Australia, ora vive in Italia. È laureato all’Accademia di Belle Arti e ha iniziato a lavorare nell’arte da quando aveva diciannove anni. Ha esposto a mostre personali e collettive in giro per il mondo. Le sue opere appartengono a collezioni pubbliche e private come ‘Museu da Cidade de Aveleiro’. “Credo che l’arte sia esperienza ed espressione dell’anima e mi da l’opportunità di dialogare con i miei pensieri con i vari significati e con la casualità del processo creativo.” Luigi è sopratutto interessato ai simboli sacri, ornamenti barocchi e letteratura. “L’abbondanza di dettagli, l’incomparabile semplicità e dal lato opposto la complessità dell’insieme sono una vera e preziosa fonte di ispirazione per le mie opere, come una cornucopia.”

young art hunters associazione ets

via bramante 13 20154 milano

97890630151

Jane Thompson_Cover

Jane Thompson

jane thompson

YAH ARTIST SINCE 2022

Jane Thompson

Up close

acrilico su tela

91x76cm

1500

Jane Thompson

Stand tall

acrilico su tela

91x76cm

1500

Jane Thompson

On my way

T.m. su tela

116x116cm

2700

Jane Thompson

Where all the things meet

T.m. su tela

66x66cm

1100

Jane Thompson

The only road

T.m. su tela

66x66cm

1100

Jane Thompson

Picture of you

T.m. su tela

152x122cm

3400

Jane Thompson

Trick with a knife

T.m. su tela

66x66cm

1100

group

2023

The real and the imagined, sibu gallery, sydney

inspired living spaces, interior design studio, grange

queensland style, revival art design gallery, albion

the one, revival art design gallery, brisbane

2022

Australian Landscape, Revival Art Design Gallery, Brisbane QLD

BIGS, Revival Art Design Gallery, Brisbane QLD

Wild Summer Days, Wild Canary Art Gallery, Brisbane QLD

Verdant Musings, Revival Art Design Gallery, Albion, Brisbane QLD

Vibrant Places, SIBU Gallery, Willoughby, Sydney, NSW

2021

New Beginnings, Revival Art Design Gallery, Albion, Brisbane

Highly Commended New Entrant, Aspects Art Show, Goondiwindi

“A Winters Walk” Wild Canary Art, Brookefield, Brisbane

Kaliediscope, Revival Art Design Gallery, Albion, Brisbane

Beyond the Garden Gate, The Moree Gallery, Moree

2020

Finalist Blackstone Art Prize Works on Paper BLUE, Blackstone Gallery, Newcastle

A Lighter Breeze, Revival Art Design Gallery, Albion, Brisbane

Fresh, The Peisley St Gallery, Orange

FLOAT, Revival Art Design Gallery, Albion, Brisbane

New Beginnings, Revival Art Design Gallery, Albion, Brisbane

2019

Highly Commended, Mary Valley Arts FesNval, Mary Valley

fair

2025

affordable art fair, young art hunters, bruxelles

2023

unfair, young art hunters, milano

affordable art fair, toowooba art gallery, melbourne

affordable art fair, toowooba art gallery, sydney

2022

Affordable Art Fair, SIBU Art Gallery, Melbourne

Affordable Art Fair, SIBU Art Gallery, Sydney

BIO

Jane Thompson è nata e cresciuta in una fattoria nelle Southern Tablelands del NSW, in Australia. Appassionata esploratrice, Jane ha vissuto e lavorato in molti luoghi dell’Australia, tra cui Broken Hill, le Kimberleys, Canberra, Sydney e ora Brisbane, dove vive con due figli piccoli, un marito e un Beagle dispettoso. Le opere d’arte di Jane sono vibranti e piene di energia in movimento. È ispirata e affascinata dall’energia che creiamo come esseri umani attraverso le nostre emozioni, le nostre intenzioni e le nostre esperienze. Attingendo allo spazio che si crea tra un pensiero e l’altro, lo stato attivo della creazione per Jane è quasi una sorta di creare, in cui lascia che il suo subconscio prenda intuitivamente le decisioni e le indichi la strada. Preferendo dipingere senza regole, senza confini, senza aspettative e senza un progetto di ciò che dovrebbe il risultato finale è una completa sorpresa per Jane. Grazie al suo approccio vivace, all’uso deliberato del contrasto e ai segni gestuali espressivi, l’arte di Jane evoca un ottimismo gioioso, una riflessione personale e un’ispirazione audace. I suoi dipinti sono colorati, fantasiosi, espressivi e spontanei. E il processo coinvolge sempre la musica!

young art hunters associazione ets

via bramante 13 20154 milano

97890630151

ITA

Il Certificato di Autenticità verifica la valutazione dell’opera e/o dell’artista tramite vendita presso Young Art Hunters.