Nuovo progetto (13) (1)

Lorenzo Lanfranco

lorenzo lanfranco

YAH ARTIST SINCE 2025

Lorenzo Lanfranco

Guardarsi dentro

t.m. su tela

60×60 cm

850

Lorenzo Lanfranco

Hollow

t.m. su tela

60×60 cm

850

Lorenzo Lanfranco

Tentazioni proibite

t.m. su tela

50×50 cm

750

Lorenzo Lanfranco

Bad habits

t.m. su tela 7

0x70 cm

950

Lorenzo Lanfranco

Emografia

t.m. su tela

80×60 cm

1100

group

2024

melancholyville, the yah factory, young art hunters, milano

BIO

Lorenzo Lanfranco, nato a Torino il 27 luglio 1998 cresce nel paese di Poirino e spinto da una grande passione per il disegno studia e si forma presso il liceo artistico Pinot Gallizio di Alba. Successivamente approfondisce le tecniche di disegno e inchiostrazione presso la scuola internazionale di fumetto a Torino. Dopo quest’ultima tappa formativa, nasce la curiosità ed il bisogno di esprimersi attraverso un mezzo più ampio, volgendo lo sguardo verso il mondo della pittura. La sua ricerca artistica fonde elementi dal mondo street art come l’uso di colori brillanti, parole e soggetti stravaganti, ad atmosfere cupe e a tratti distopiche provenienti dal surrealismo. Questa inusuale concezione artistica mira a raccontare la condizione dell’uomo nella società moderna, evidenziando la difficoltà di rapportarci con le nostre paure ed emozioni più profonde.

young art hunters associazione ets

via bramante 13 20154 milano

97890630151

Cegobi_FOTO

Cegobi

cegobi

YAH ARTIST SINCE 2025

Cegobi

I diavoli e gli asini di Stelvio

olio su tela

140×150 cm

1400

Cegobi

Belli e brutti delle alpi svizzere

olio su tela

130×120 cm

1300

Cegobi

Le perchte dal becco

olio su tela

140×150 cm

1400

Cegobi

The heroes of the laboratory raid

olio su tela

90×100 cm

1000

Cegobi

La va benone!

olio su tela

100×120 cm

1200

fairs

2024

Innsbruck art fair, innsbruck

BIO

Nato a Thiene, l’artista si è dedicato negli ultimi anni a un approfondito progetto di ricerca e studio delle mascherate cerimoniali invernali. Questo interesse si traduce in opere che, attraverso l’uso della pittura ad olio su tela, catturano l’essenza di queste tradizioni, creando immagini di grande impatto visivo. Le dimensioni considerevoli delle sue opere, unite a un uso audace e vibrante del colore, conferiscono un carattere scenico straordinario alle sue creazioni, invitando l’osservatore a immergersi in un mondo di festa e ritualità. Il fulcro del suo lavoro è la realizzazione di opere che ritraggono vari aspetti del rito carnevalesco. Questi includono danze benaugurali e propiziatorie, mascherate invernali e tradizionali giri di questua. Ogni pezzo è frutto di un’accurata indagine estetica, che mira a rappresentare con precisione e rispetto i costumi, le usanze e i paesaggi tipici delle culture studiate. L’artista riesce così a trasmettere non solo l’estetica di queste tradizioni, ma anche il loro significato profondo e il contesto sociale in cui si inseriscono. Queste rappresentazioni, cariche di simbolismo e significato, pongono l’accento sull’importanza di dedicarsi all’arte e alla celebrazione della vita. Le scene che l’artista crea sono ispirate da viaggi attraverso l’Europa, dove ha avuto l’opportunità di immergersi nel folklore di vari paesi.

young art hunters associazione ets

via bramante 13 20154 milano

97890630151

Nuovo progetto

Ipsilonpi

ipsilonpi

YAH ARTIST SINCE 2024

Ipsilonpi

Flow 1

t.m. su tela

45x50cm

500

Ipsilonpi

Flow 2

t.m. su tela

45x50cm

500

Ipsilonpi

Flow 3

t.m. su tela

45x50cm

500

Ipsilonpi

Flow 4

t.m. su tela

45x50cm

500

Ipsilonpi

Flow 5

t.m. su tela

45x50cm

500

SOLD ARTWORKS

Labyrinth 5

Labyrinth 7

solo

2024

labyrinth, ipsilonpi studio, como

group

2025

the art of connection, the holy art gallery, london

2024

The others art fair, Young ARt Hunters, Almach art gallery, torino

illustrami 7, the yah factory, yah, milano

numphayon, young art hunters, bordighera (IM)

art in the garden, unfair, superstudio più, milano

re-gen, the yah factory, yah milano (MI)

double shadows, galeria gaudì, madrid 

2023

morfeo, the yah factory, yah, milano

art3f, porte de versailles, galeria gaudì, madrid

2019

arte in villa, villa calvi, cantù

fairs

2024

The others art fair, Young ARt Hunters & Almach art gallery, torino

BIO

Ylenia Pigozzo, nota anche come ipsilonpi, è nata a Como nel 1988. È una pittrice autodidatta dal 2011. Ha sempre sperimentato varie tecniche e media, ma il suo stile è stato astratto fin dall’inizio. Dopo un periodo di profonda trasformazione della sua vita, ha sentito il bisogno di condividere la sua arte e di concentrare tutte le energie su un progetto personale. Non poteva continuare la sua vita così com’era e l’arte l’ha salvata. È così che ha preso forma il suo studio. Attualmente si trova in campagna, vicino al lago di Como, ma è uno studio itinerante, un’idea che si adatta perfettamente al suo stile di vita. Ha sempre creato ovunque si sentisse ispirata, in ogni angolo della terra. Questa sarà la filosofia: il suo studio è il mondo. Descrive la sua arte come un’opera per viaggiatori, perché ogni opera è una storia di esplorazione interiore o un viaggio in luoghi lontani, ispirata dai suoi sentimenti di viaggiatrice e dalle sue visioni oniriche, soprattutto in quest’epoca di disconnessione dalla nostra anima e dalla natura. I suoi dipinti sono fatti di texture, colori, emozioni e storie nascoste. Seguite il viaggio!

young art hunters associazione ets

via bramante 13 20154 milano

97890630151

Marco Sperini foto

Marco Sperini

marco sperini

YAH ARTIST SINCE 2024

Marco Sperini

Amor fati

acrilico su tela

50x40cm

400

Marco Sperini

Fecondazione di un angelo

acrilico su tela

70x50cm

480

Marco Sperini

Schianto

acrilico su tela

60x40cm

460

Marco Sperini

Irraggiungibili

acrilico su tela

40x50cm

400

Marco Sperini

Il signore del mare

acrilico su tela

30x30cm

220

group

2024

illustrami 7, the yah factory, yah, milano

2023

re-gen, the yah factory, yah, milano

morfeo, the yah factory, yah, milano

2020

giovani in arte, palazzo ferrajoli, roma

fairs

2025

baf, almach art & young art hunters, bergamo

BIO

Marco Sperini nasce nel 1998 a Teramo. Pittore autodidatta, inizia a dipingere nel tentativo di dare forma a sogni che lo tormentano. Nel tempo si affascina al surrealismo e agli studi di psicoanalisi.
La sua pittura ibrida le forme oniriche ai corpi della veglia creando costruzioni che proliferano in uno spazio senza tempo. I suoi studi come fisioterapista e osteopata non solo gli consentono di esplorare e studiare ulteriormente il corpo, ma agiscono anche come stimolo per un’esplorazione più profonda della condizione umana. La sinergia tra la sua formazione in medicina manuale e quella artistica crea una rappresentazione del corpo caratterizzata da una profonda complessità, lontana dall’anatomia “vera” e dalla mera visione scientifica.

young art hunters associazione ets

via bramante 13 20154 milano

97890630151

LOGO web 2

YAH Art Days

Triste per la fine dell’estate? Noi di YAH siamo pronti ad alleggerire la fine delle vacanze con un grande evento!

Il Festival di 3 giorni dedicato interamente ad Arte, Musica e Poesia Dal VIVO

YAH

ART

DAYS

CORPI DI TESSUTO

Joel Ivan Thomas . Mila Starosta

Il primo giorno di mostra si apre con una bipersonale dedicata a due fotografi internazionali: Joel Ivan Thomas e Mila Starosta. Il tema affrontato attraverso i loro scatti, è quello di un corpo non convenzionale, una pelle che veste senza appartenere ad alcun genere, libera nella sua piena espressione. Pelli diverse, fatte di trame, di storie silenziose.

ATTRAVERSO LA MATERIA

Ado Brandimarte

‘Attraverso la materia’ ha coinvolto gli spettatori in un’aurea metafisica, dove il protagonista  Ado Brandimarte, scultore di Ascoli Piceno, presta le sue sculture per un giardino magico. Le sue opere modernizzano la grande tradizione scultorea occidentale coinvolgendo i massimi sistemi terrestri: il pieno ed il vuoto.

ILLUSTRAMI 4

Sofia Bianchetti. Isotta Ortonovi

Simone Croci . Maria Teresa Fidanzia

Riccardo Bandiera. Alessandro Maccari (Latte)

Ilaria Amodio . Niccolò Misrachi

Lynette Reed . Erika Corrado

Elena Brambilla . Irene Vesentini

ll nostro staff è orgoglioso di presentare, per gli YAH Art Days, la quarta edizione di Illustrami, una mostra dedicata all’arte e alla poesia, dove artisti e scrittori si sono confrontati su diverse tematiche lasciando che le loro idee si fondano in un’unica performance tra pensieri e colori.

I VINCITORI

Elena Brambilla . Irene Vesentini

GIARDINO NASCOSTO

LE BICICLETTE

Evento gestito da

Barbara Basile

Carola Bianchini

Elia Panori

Enrico Pescarolo

Fotografie di

Vittoria Basile

Un ringraziamento speciale a

Same Ol’ New Band

Le Biciclette

Comitato Ponti

Si ringrazia

Vittoria Basile

Gianluca Bolsieri

Marcello Clarizio

Brando Maniglio

Anna Pennati

Luca Temolo Dall’Igna

Nicoló Tulliani

Thomas Bijlsma

Lorena Gambuti

WUNDERKAMMER post centro

Wunderkammer

The winner:

…a ticket to other dimensions

YAH Summer Contest 2021

Una grande esposizione per la stagione estiva

Young Art Hunters promuove artisti internazionali

Viaggiate in queste nuove dimensioni

Vota la tua opera preferita

L’artista premiato vincerà

una mostra personale.

ARTISTI

Niccolò Misrachi . Sofia Bianchetti . Irene Vesentini . Cyrilo . Stefano Radaelli . Irene Inchaurrandieta . Sebastian Osterhaus . Loretta Noli . Lorenzo Segale . Pietro Pancotto . Roberto Ziranu . Meltemi . Simone Croci . Lynette Reed

si ringraziano

Luca Temolo Dall’Igna . Anna Pennati . Francesco Virgata . Nicola (New Artist Movement) . Marcello Clarizio . Vittoria Basile

un ringraziamento speciale a

Almach Art Gallery

ITA

Il Certificato di Autenticità verifica la valutazione dell’opera e/o dell’artista tramite vendita presso Young Art Hunters.