martin bruckmanns

26_3052

Martin Bruckmanns

Fotografia analogica,

1/5 + II AP, fineart su alluminio

70x100cm

€1250

25_1548

Martin Bruckmanns

Fotografia analogica,

1/10 + II AP, fineart su alluminio

50x70cm

€850

31_1735

Martin Bruckmanns

Fotografia analogica,

1/10 + II AP, fineart su alluminio

50x70cm

€850

71_8248

Martin Bruckmanns

Fotografia analogica,

1/10 + II AP, fineart su alluminio

50x70cm

€850

Traumarbeit 97_9683

Martin Bruckmanns

Fotografia analogica,

1/10 + II AP, fineart su alluminio

40x50cm

€800

Traumarbeit 93_2102

Martin Bruckmanns

Fotografia analogica,

1/10 + II AP, fineart su alluminio

40x50cm

€800

2023

Thomson Gallery – Fine Art, Zug

 Jonathan Schultz Gallery, Miami

Finity Gallery, Berlin

Still in Motion III, Baxton Gallery, Brussels

dissoul, the yah factory, milano

2022

Diptych & Triptych Art contest Artrepreneur, Honorable Mention

Minimal.Signs and forms of the essential, Loosenart Gallery, Rome

Femme fragile – Povzine (ed.#1), webmagazine

2021

Shots to Tell 04 PhotoProjectPro, pubblication edited by Mino di Vita, Milan

Summer Show, Fondo Malerba per la Fotografia, Milan

Cellular Structures, Independent Artists, Busto Garolfo

PH.ocus, About Photography, Paratissima, Turin

2020

A60 Contemporary Art Space, international exhibition, Milan

Premio fotografico nazionale Giovanni Gargiolli, Fivizzano

2019

Art in the City, Bottega Baretti, Turin

Grenze-Festival Internazionale di Fotografia, Verona

Abstract-Opera Astratta, Independent Artists, Busto Garolfo

2018

NoPhoto, Paratissima, Turin

FermoImmobile, Contest winner Agenzia del Demanio, Rome

Danturn a Niquidaj, Niquidetto

MemoriesNoMemories, shortlisted with Russian Memories, Florence

Viaggiare per borghi, Contest winner, Borghi Viaggio Italiano

Kunsthalle Czarnetta, Vignale Monferrato

BIOGRAFIA

Martin Bruckmanns, nato nel 1969 a Colonia in Germania, comincia a fotografare dall’età di otto anni, quando i suoi genitori gli comprarono una Kodak Instamatic. Non posa più la macchina fotografica, inizia come autodidatta e più tardi sperimenta nella sua camera oscura. Dopo la maturità si trasferisce in Italia per proseguire i suoi studi allo IED di Torino, laureandosi in Comunicazione Visiva nel 1996. Inizia a lavorare come fotografo per alcuni studi pubblicitari, prima come assistente, poi come libero professionista per più di due decenni. Attualmente si concentra maggiormente sulla fotografia artistica e fine-art e ha sviluppato il suo progetto artistico “frameS8”. Il punto di partenza sono pellicole Super-8, che ha raccolto nel corso degli anni. Dalle migliaia d’immagini individuali che si combinano per formare un film e dove le singole immagini non sono più percepibili come tali, l’artista isola primi piani ed immagini individuali per rivelare così l’inconscio ottico. Le sue opere si possono trovare in collezioni private in Germania, Italia e Francia.

young art hunters associazione ets

via bramante 13 20154 milano

97890630151

ITA

Il Certificato di Autenticità verifica la valutazione dell’opera e/o dell’artista tramite vendita presso Young Art Hunters.