Corpi d’Angoscia, MyMicroGallery, Stefania Carrozzini, milano
BIO
Laura Montuschi, nata nell’anno del ‘97, ha trascorso gli ultimi anni ad esplorare la propria vocazione artistica come mezzo per esprimere ciò che prova. Le sue opere parlano di stati d’animo, di dolore e di tormento interiore. Sono corpi frammentati, scomposti a metà fra scheletro e carne; l’angoscia però si trasforma in spirito creativo affermando la volontà di esistere, che Laura esprime usando tecniche quali il photobashing, i pastelli a cera e il digital painting.
illustrami 7, the yah factory, young art hunters, milano
numphayon, hotel piccolo lido, young art hunters, bordighera
BIO
Clelia Rachele Rossi in arte SANA nasce nel 1997 a Milano, frequenta il Liceo Artistico e successivamente si diploma alla Scuola del Fumetto di Milano. Durante questi corsi, oltre ad acquisire manualità e ad apprendere le regole regole di base del disegno, ha iniziato a cercare uno stile grafico personale che partiva dall’esigenza di rappresentare visivamente sentimenti e sensazioni interiori, che risiedono nella dimensione privata delle persone e alle quali il mondo esterno non riesce a raggiungere. Cerca di rendere visibili questi mondi interiori enfatizzando le espressioni facciali e posturali, spesso deformandole e semplificandole, o di rendere le parti interne dei personaggi, esterne e visibili, privandole della protezione della pelle ed esponendole al mondo esterno. Le principali tecniche utilizzate nelle operazioni sono: l’inchiostro nero dove alternano bianco e nero, tinte piene e tinte unite, creando immagini con forti contrasti, dove il luccichio contrasti, dove la luce che risplende sulla scena è diretta e l’immagine allontana lo spettatore dagli scenari realistici, riportandone lo sguardo sul mondo interiore. La seconda tecnica più utilizzata è l’acrilico, applicato con pennellate vorticose che cercano di evocare momenti emotivi da cui è difficile fuggire.
FEAR OF THE DARK, OTHERSIDE ROOM, YOUNG ART HUNTERS
COVER, BONSAI ROOM, YOUNG ART HUNTERS
SILENZIO, ALMACH ROOM, ALMACH ART GALLERY
2019
ILLUSTRAMI, ARCHIMEDE 43, MILAN
GALA, ARCHIMEDE 43, MILAN
fairs
2025
affordable art fair, young art hunters, bruxelles
2023
unfair, young art hunters, milano
2022
unfair, young art hunters, milano
BIO
The Passenger aka Barbara Ludovina Basile, nasce a Milano nel 1991. Consegue i suoi studi presso la Nuova Accademia di Belle Arti NABA di Milano, laureandosi in Fashion Design nel 2014. The Passenger, nata come illustratrice digitale, negli ultimi anni torna a sperimentare con un tipo di illustrazione più colorata e tradizionale, trasferendo nelle sue opere un mondo personale fatto di trasgressione, ribellione, sensualità ed un pizzico di sofferenza. La sua esperienza nel campo dell’illustrazione le permette di osservare il lato nascosto della vita, curando il soggetto più che il contorno, immerso più delle volte in un nero che ha la funzione di muro o di buco immersivo dove traspare la fragilità del corpo e la sua bellezza quasi ingenua. I suoi lavori sono fortemente autobiografici, in ogni soggetto ritrova parte di se, se pur visi e connotati siano spesso differenti e appartenenti a persone che non ha mai conosciuto davvero. Sentimenti ed emozioni sono raccontati attraverso versi di canzoni che compaiono nella composizione come requiem di una vita passata, dove scelte sbagliate, insonnia e malinconia sono le protagoniste.