Solstetit vol2 Post 1 (1)

Sol Stetit vol.2

7.6.25

28.6.25

The YAH Factory

via bramante 13 milano

la mostra

Sol Stetit vuole festeggiare l’arrivo della stagione estiva, celebrando la sua magia esoterica, potente ed affascinante, ispiratrice delle opere esposte. Sol Stetit raccoglie al suo interno le opere di quattro illustratori, pronti a spogliarsi di qualsiasi preconcetto per aprirsi ad un dialogo sincero con il pubblico visitatore. Le opere selezionate raccontano storie vere, fatte di tecniche e supporti diversi, proprio come le esperienze che ognuno di noi sperimenta nella sua vita. Illustrazioni digitali, grafiche e acquerellate si scrutano tra di loro, raccontandosi e raccontandoci i loro percorsi e le emozioni provate nel percorrergli. L’evento, sarà accompagnato da un pomeriggio di musica dal vivo, dove suoneranno musicisti emergenti pronti a farci immergere in un oceano di melodie frizzanti. In contemporanea sarà possibile visitare un piccolo mercatino di illustrazione e partecipare attivamente ad una lettura tarocchi.

artists

Laura Montuschi

The Passenger

Olioquore

SANA

reportage

un ringraziamento speciale a

LORENZA PAGLIARI . LAURA SCHIAVON . LIVIA OCCHIGROSSI . LUCA TEMOLO DALL’IGNA . ANNA PENNATI . VITTORIA BASILE

young art hunters associazione ets

via bramante 13 20154 milano

97890630151

mars post

Life On Mars?

8.5.25

29.5.25

The YAH Factory

via bramante 13 milano

la mostra

Se lo chiedeva già David Bowie negli anni Settanta quando ha pubblicato la sua celebre Life on Mars? che raccontava la disillusione provata nei confronti della società che lo circondava. Se vedesse la realtà ora, non sarebbe certo più contento. Nel testo della canzone viene narrata la storia, con tratti surreali e alienati di una ragazza che cerca di fuggire dalla sua quotidianità, creando il proprio universo. Questa canzone non è mai stata così attuale: perché tutti ricerchiamo la nostra Marte, per fuggire dalla frenesia della vita, ricca di ingiustizie e sofferenze. Life on Mars? La mostra, vuole spronare gli artisti e i fruitori a trovare il proprio “centro di gravità permanente”, sia questo concreto o immaginario, ma che offra nuove prospettive e linfa vitale dalla quale attingere per sintonizzarsi su una frequenza migliore.

artists

Cegobi

Alina Giza

Marta Grimoldi

Ipsilonpi

Lorenzo Lanfranco

Magro

Natalia Martinez

Gianluca Ripepi

Sana

Filippo Sciacca

reportage

un ringraziamento speciale a

LORENZA PAGLIARI . LAURA SCHIAVON . LIVIA OCCHIGROSSI . LUCA TEMOLO DALL’IGNA . ANNA PENNATI . VITTORIA BASILE

young art hunters associazione ets

via bramante 13 20154 milano

97890630151

WhatsApp Image 2025-04-10 at 14.13.03

Artists Diaries

17.4.25

30.4.25

Young Art Hunters

carrer doctor trueta 183 .

barcelona

la mostra

Una mostra collettiva dal titolo Artist’s diaries: a journey in a journal che nasce da una open call aperta a Barcellona. La mostra trae ispirazione dalla festività di San Jordi a Barcellona, dove la tradizione di scambiarsi libri e rose simboleggia la condivisione di storie e sentimenti. Questo evento ha stimolato una riflessione sul ruolo dell’opera d’arte come mezzo di narrazione personale. Ogni opera esposta è concepita come la pagina di un diario intimo, un resoconto visivo dell’esperienza personale dell’artista. I materiali utilizzati – tela, carta, ceramica – diventano il supporto su cui sono iscritte le parole silenziose dell’arte: pennellate, grumi di colore, superfici materiche o fotografie silenziose.

artists

Lorenzo Lanfranco

Luigi Francischello

Denny Candotto

Sana

Erika Allia

Gabriele Argentino

The Passenger

Raffaele Sperandeo

reportage

un ringraziamento speciale a

LORENZA PAGLIARI . LAURA SCHIAVON . LIVIA OCCHIGROSSI . LUCA TEMOLO DALL’IGNA . ANNA PENNATI . VITTORIA BASILE

young art hunters associazione ets

via bramante 13 20154 milano

97890630151

Melancholyville post

Acrylic Needs: Questo Non È Un Bicchiere

8.4

11.4.25

The YAH factory

via bramante 13 . milan

la mostra

Essere un bicchiere o non essere un bicchiere? Questo è il dilemma.


In occasione del Fuorisalone 2025, Acrylic Needs presenta la sua mostra personale Questo non è un bicchiere, un viaggio visivo e sensoriale nel design contemporaneo attraverso una linea di bicchieri decisamente anticonvenzionale. Oggetti di uso quotidiano che si trasformano in opere d’arte, una serie con una forte componente artigianale dove materia e forma si fondono per reinventarsi, ironizzando e mettendo in discussione il concetto stesso di bicchiere.


Anche in questo caso, le composizioni di Acrylic Needs, riconoscibili dall’atteggiamento provocatorio, vogliono invitare all’introspezione, chiedendo a chi guarda un cambio di punto di vista rispetto alla realtà. 


L’evento è ospitato da The YAH Factory, da sempre luogo mutevole rispetto al tipo di evento ospitato, questa volta pronta ad evolversi ulteriormente in una versione più appuntita e audace.


artist

Acrylic Needs

reportage

questo non è un bicchiere

un ringraziamento speciale a

LORENZA PAGLIARI . LAURA SCHIAVON . LIVIA OCCHIGROSSI . LUCA TEMOLO DALL’IGNA . ANNA PENNATI . VITTORIA BASILE

young art hunters associazione ets

via bramante 13 20154 milano

97890630151

YAH Stand at MIA

MIA Photo Fair 2025

MIA Photo Fair 2025

Giulia Frump

Marta Grimoldi

Raffaele Sperandeo

Emma Vitti

Il progetto di Young Art Hunters per questa edizione di MIA Photo Fair è un focus sempre più profondo sul dialogo più antico e conflittuale che l’essere umano da sempre sperimenta. Uomo e natura, come vene e radici che si intersecano e diramano, si aprono ad un confronto volto a mettere in discussione i propri ruoli, le proprie fragilità e responsabilità. Come un obbiettivo che si restringe per poi allargarsi, dal micro al macro, gli artisti in esposizione riflettono e si immergono all’interno di una natura che ci abbraccia, ci conforta ma che allo stesso tempo spaventa, facendoci percepire la sua immensità rendendoci infinitamente piccoli, come eremiti solo di passaggio su una terra che cambia, si trasforma e si ribella.

young art hunters associazione ets

via bramante 13 20154 milano

97890630151

WhatsApp Image 2025-02-08 at 15.39.19

Tanja Messina: Alta Marea

5.12.24

9.1.25

The YAH factory

via bramante 13 . milan

la mostra

Alta Marea è la prima mostra personale dell’artista emergente Tanja Messina in Italia. Il percorso si articola attraverso le voluminose opere aventi come protagonista il colore dell’oceano, incluso l’oro dei riflessi lucenti dell’acqua. La pittura materica riflette, fluisce e si trasforma.

Young Art Hunters riapre la stagione 2025 con una mostra personale intensa per riportare la pittura ad uno stato evocativo, sensoriale.

artist

Tanja Messina

reportage

un ringraziamento speciale a

LORENZA PAGLIARI . LAURA SCHIAVON . LIVIA OCCHIGROSSI . LUCA TEMOLO DALL’IGNA . ANNA PENNATI . VITTORIA BASILE

young art hunters associazione ets

via bramante 13 20154 milano

97890630151

Nuovo progetto (11)

Affordable Art Fair Bruxelles 25

Affordable Art Fair Brusselles

Federico Catagnoli

Corrado Ferrante

Elia Panori

The Passenger

Anna Pennati

Mary Claire Tillotson

Jane Thompson

Il progetto di Young Art Hunters per questa edizione di MIA Photo Fair è un focus sempre più profondo sul dialogo più antico e conflittuale che l’essere umano da sempre sperimenta. Uomo e natura, come vene e radici che si intersecano e diramano, si aprono ad un confronto volto a mettere in discussione i propri ruoli, le proprie fragilità e responsabilità. Come un obbiettivo che si restringe per poi allargarsi, dal micro al macro, gli artisti in esposizione riflettono e si immergono all’interno di una natura che ci abbraccia, ci conforta ma che allo stesso tempo spaventa, facendoci percepire la sua immensità rendendoci infinitamente piccoli, come eremiti solo di passaggio su una terra che cambia, si trasforma e si ribella.

young art hunters associazione ets

via bramante 13 20154 milano

97890630151

ITA

Young Art Hunters Association ets dal 2021

tutti i diritti riservati

report

Diventa Socio Sostenitore

La tua tessera socio di Young Art Hunters ti consentirà di ricevere aggiornamenti sui nostri eventi e sui nostri progetti nazionali e internazionali.

La quota è di €100 e validità di un anno solare

L'associazione Young Art Hunters accetta la quota associativa sostenitore tramite un bonifico di €100 al nostro IBAN

IT60T0503401695000000050108

YOUNG ART HUNTERS ASSOCIAZIONE

Causale: Nome Cognome - Quota Associativa Ass. YAH 2026

Dalla conferma del pagamento sarai ufficialmente un socio ordinario, potrai ricevere newsletter per rimanere sempre aggiornato sui nostri eventi culturali e partecipare attivamente all’associazione.

Una volta effettuato il bonifico clicca su INVIA per confermare

Da parte dello staff ti ringraziamo di cuore per il supporto all’arte emergente.

Diventa Socio

La tua tessera socio di Young Art Hunters ti consentirà di ricevere aggiornamenti sui nostri eventi e sui nostri progetti nazionali e internazionali.

La quota è di €30 e validità di un anno solare

L'associazione Young Art Hunters accetta la quota associativa tramite un bonifico di €30 al nostro IBAN

IT60T0503401695000000050108

YOUNG ART HUNTERS ASSOCIAZIONE

Causale: Nome Cognome - Quota Associativa Ass. YAH 2026

Dalla conferma del pagamento sarai ufficialmente un socio ordinario, potrai ricevere newsletter per rimanere sempre aggiornato sui nostri eventi culturali e partecipare attivamente all’associazione.

Una volta effettuato il bonifico clicca su INVIA per confermare

Da parte dello staff ti ringraziamo di cuore per il supporto all’arte emergente.