02.KALANKA INVITO

Kalanka

‘Kalanka’ è una mostra d’arte dedicata al colore. Uno studio, non solo un’esposizione, che mette in comunicazione due tipi di arte diversi, la fotografia e la poesia. Irene Vesentini, giovane promessa della fotografia e Radice, poetessa emergente, entrambe vincitrici dell’ultima edizione del concorso d’arte ‘Illustrami 4’ vi accompagneranno in un viaggio, dove scatti e parole si fonderanno insieme creando una visione introspettiva e contemporanea attraverso un arcobaleno di tinte.

In custodia la luce

Porto nel taschino
un carillon con la tua voce
e arpeggi di violino.
Lo lascio suonare
per le vie del mercato
nei giorni di festa
di tintinnio di denari
ambulanti volgari
e fanciulle tristi.
Vorrei che mi portassi via
nella tua stanza di carezze e tepore
e non chiederò ma saprai:
spegnerai la luce,
accenderai una candela
e mi leggerai una favola.

poesia di Radice

Studio del giallo

Irene Vesentini

Fotografia

60x40cm

Studio dell’arancio

Irene Vesentini

Fotografia

60x40cm

Arabesco

Ho seguito l’offerta
del tuo respiro
alla mia pelle
disegnare arabeschi d’ambra
come mappe nautiche
sulle mie vene.
Soffiami addosso
bufera alle braci.
Quando mi guardi
è un carnevale di luci.

poesia di Radice

Il rosso sbiadendo perde se stesso

M’erano care
quelle spalle volte
che dai tuoi domini
m’escludevano lo sguardo.
Al di là fingevo
i miei sensi spersi
sulla tua bocca d’oppio,
il tuo petto
d’arenaria e rubini,
le infinite tempeste
che avresti dispensato
se ti fossi voltata,
una sola volta,
a darmi un bacio.


Ma io non credo più,
non vedo più
neppure col pensiero.
Tu non ti volti mai
e prima dea
ora sei
figurina di carta
poster sbiadito
al sole cocente
dei miei desideri insaziati.


Crepami Venere
come crepa il mondo
al profumo dei tuoi capelli.
ridai al mio cuore
una Musa da cantare.

poesia di Radice

Studio del rosso

Irene Vesentini

Fotografia

40x60cm

Studio del rosa – violetto

Irene Vesentini

Fotografia

60x40cm

Quel poco che so di amore e bellezza

Non lascerò alle brezze
sfiorarti ruvide le guance,
che ai tuoi occhi sfugga
quel che mi svelò di sé l’incanto.
Non saprò insegnarti
perché siamo al mondo
per chi sorga il sole,
per quale costume
ci affidano a un nome.
Non ho una risposta
che ti possa saziare
ma ti condurrò
dove per un po’
non sentirai la fame.

poesia di Radice

Oliveto

In quei giorni buoni
all’ulivo e rose bianche,
Chiusa
in un grembo materno
ginocchia aderenti al ventre,
cantano lodole al mio orecchio
e tutto sembra
più facile
e giusto.
M’ingentilisco.
Non ho più pietre
da scagliarmi contro.


Potessi indossarti,
rumore bianco,
quando cammino per il mondo
con la paura folle
di non trovare mai
la via che m’appartiene.

poesia di Radice

Studio del verde

Irene Vesentini

Fotografia

60x40cm

Studio dell’azzurro

Irene Vesentini

Fotografia

60x40cm

La timidezza dei mosaici

Perché ci hai invetrati distanti
nel tuo elogio alla timidezza
Mosaicista
che fai scorrere i cieli
tra i miei e i suoi
frammenti di colore.
Siamo chiome d’albero
viste dal basso
arricciate nel timore
di perdere il sole
all’ombra di rami stranieri.


Paventato
all’idea della tua idea corrotta
condanni i nostri corpi
a un amore in potenza.
E nella voglia d’amarti
e nell’istinto a distruggermi
manderei a puttane
l’equilibrio sacro
che non mi fa spirare.


Mi farò bastare
la consolazione
che il mosaico è salvo
per il mio e il tuo pudore.

poesia di Radice

La notte buia dell’anima

Un passo falso
sul terreno molle di pioggia
e alla terra non serve
che spalancare le fauci
trascinarmi tra sterpi
nella selva dei suicidi
tra steli di rose spinose
senza fiore
dove l’umore blu cola
come colore solido
sulle pareti
trascinando con sé
il senso di tempo
spazio e azione.
E come il Diavolo
non partorisco
che feti informi
d’acciaio e ghiaccio.
Quanto vorrei
non scrivere questi versi,
non sapere
che l’inferno non è rosso.
Saluto i primi bagliori
fossero sguardo di Dio
che mi riportano alla vita,
sacro santo elenco
di cose da fare
in cui il più bravo
sarebbe
chi non spunta tutte le voci.

poesia di Radice

Studio del blu

Irene Vesentini

Fotografia

60x40cm

Studio del bianco

Irene Vesentini

Fotografia

60x40cm

Orientarsi

c’è un sottile Paravento in me
che ritrovo ogniqualvolta
il giocoliere confonde
i punti cardinali
quanto è complicato
ripartire daccapo
seminare briciole
stendere fili rossi
quando vorresti
fossero cime di montagne immortali
a guidarti il passo

poesia di Radice

Stanza cieca

Ascolto i tuoi singhiozzi
al di là di queste mura
addorsata
a quella maledetta stanza
senza porte.
Fossi almeno fantasma
per dirti
anche solo una parola
che non sia di conforto
neppure a me
offrirei agli dèi
in sacrificio
la terra
purché mi trasformino
in una cura.

poesia di Radice

Studio del nero

Irene Vesentini

Fotografia

60x40cm

Studio del negativo

Irene Vesentini

Fotografia

60x40cm

Senza il colore, principio ordinatore

Mandorlo acerbi
insolenze avorio scossi
mitigando camelie
il quiescenza
attributo fatale
l’apostrofo con foga

 

[Senza il colore,
la poesia è corpo morto]

poesia di Radice

02.Post_Invito_Women

Women

WOMEN

Young Art Hunters, da sempre una realtà molto attenta alle nuove promesse dell’arte,

presenta Women una mostra collettiva di giovani artiste

che attraverso la propria interpretazione personale e il proprio stile artistico,

andranno a reinterpretare una donna dai diversi nomi, di diverse dimensioni, linee e forme.

ART IS YOUNG HARD PRECIOUS

L’intento di Young Art Hunters è stato quello di mettere in comunicazione quattro personalità diverse con
quattro espressioni artistiche ancora più distanti. Collage, pittura, digital e fotografia dialogheranno tra loro creando un percorso unico e personale grazie alle visioni delle artiste in mostra:

Dorsa Ahari

Lynette Reed

The Passenger

Irene Vesentini

Grazie alla collaborazione con il gruppo Keller Williams, l’esposizione ha luogo per la prima volta in uno
spazio domestico interamente virtuale, proponendo allo spettatore un’esperienza unica e senza tempo.

THE PASSENGER

The Passenger

Scarlet

70×70 cm

digital print

The Passenger

Chelsea

70×70 cm

digital print

The Passenger

Arabella

70×70 cm

digital print

The Passenger

Layla

70×70 cm

digital print

DORSA AHARI

Dorsa Ahari

Dismanting on a frame

77×77 cm

m.t. on paper

Dorsa Ahari

Dare me

18×13 cm

m.t. on canvas board

Dorsa Ahari

The pyramid within

30×25 cm

m.t. on canvas board

Dorsa Ahari

Break free

25×22 cm

m.t. on paper

Dorsa Ahari

Reborn

45×32 cm

m.t. on wooden board

Dorsa Ahari

Untitled

14×11 cm

m.t. on paper

LYNETTE REED

Lynette Reed

Untitled

100×100 cm

acrylic on canvas

Lynette Reed

Laguna

60×60 cm

acrylic on canvas

Lynette Reed

Go there

100×100 cm

acrylic on canvas

Lynette Reed

Italian summer holiday

60×60 cm

acrylic on canvas

IRENE VESENTINI

Irene Vesentini

Terre

40×60 cm

photography

Irene Vesentini

Disillusion vol.1

60×40 cm

photography

Irene Vesentini

Muse estive

60×40 cm

photography

Irene Vesentini

Gelsomino notturno

60×40 cm

photography

Irene Vesentini

Plein air

60×40 cm

photography

BECOME A MEMBER TO HAVE 10% OFF

THE PURCHASE OF YOUR FIRST ARTWORK

si ringraziano

Luca Temolo Dall’Igna . Anna Pennati . Francesco Virgata . Marcello Clarizio . Vittoria Basile . Niccolò Misrachi

un ringraziamento speciale a

Almach Art Gallery

ITA

Diventa Socio Sostenitore

La tua tessera socio di Young Art Hunters ti consentirà di ricevere aggiornamenti sui nostri eventi e sui nostri progetti nazionali e internazionali.

La quota è di €100 e validità di un anno solare

L'associazione Young Art Hunters accetta la quota associativa sostenitore tramite un bonifico di €100 al nostro IBAN

IT60T0503401695000000050108

YOUNG ART HUNTERS ASSOCIAZIONE

Causale: Nome Cognome - Quota Associativa Ass. YAH 2026

Dalla conferma del pagamento sarai ufficialmente un socio ordinario, potrai ricevere newsletter per rimanere sempre aggiornato sui nostri eventi culturali e partecipare attivamente all’associazione.

Una volta effettuato il bonifico clicca su INVIA per confermare

Da parte dello staff ti ringraziamo di cuore per il supporto all’arte emergente.

Diventa Socio

La tua tessera socio di Young Art Hunters ti consentirà di ricevere aggiornamenti sui nostri eventi e sui nostri progetti nazionali e internazionali.

La quota è di €30 e validità di un anno solare

L'associazione Young Art Hunters accetta la quota associativa tramite un bonifico di €30 al nostro IBAN

IT60T0503401695000000050108

YOUNG ART HUNTERS ASSOCIAZIONE

Causale: Nome Cognome - Quota Associativa Ass. YAH 2026

Dalla conferma del pagamento sarai ufficialmente un socio ordinario, potrai ricevere newsletter per rimanere sempre aggiornato sui nostri eventi culturali e partecipare attivamente all’associazione.

Una volta effettuato il bonifico clicca su INVIA per confermare

Da parte dello staff ti ringraziamo di cuore per il supporto all’arte emergente.